Il 29 luglio 2025, Wesley França, il nuovo acquisto della AS Roma, ha condiviso le sue emozioni e aspirazioni in una conferenza stampa tenutasi a Roma. L’esterno brasiliano, che si è unito al club giallorosso per una cifra vicina ai 30 milioni di euro, si è detto ispirato da leggende del calcio come Cafu e Maicon, sperando che un giorno qualcuno possa guardare a lui con lo stesso rispetto. “Ho scelto il numero 43 perché mi ha portato fortuna”, ha dichiarato con un sorriso, rivelando anche un messaggio ricevuto dal suo idolo Paulo.
Un percorso non convenzionale
Wesley ha raccontato la sua storia, caratterizzata da un inizio tardivo nel mondo del calcio. “Ho iniziato a giocare seriamente nel 2017, ma ho affrontato molte difficoltà nei provini con club come Figueirense e Tubarão“, ha spiegato. Nonostante le difficoltà iniziali, il giovane calciatore ha perseverato, superando le avversità e trovando la sua strada. “Quando ho finalmente firmato con il Figueirense, il club era in difficoltà finanziarie e mi dissero che avrei potuto cercare altre opportunità”, ha aggiunto.
Il colpo di scena è arrivato con la pandemia di Covid-19. Wesley ha ammesso di aver pensato di abbandonare il calcio per lavorare in un ristorante gestito dalla madre. “Mi sembrava un segno del destino, ma mia sorella mi ha incoraggiato a non mollare”, ha detto. Questo supporto lo ha spinto a tornare in campo nel 2020, accettando di giocare alcune partite con il Tubarão, dove ha iniziato a farsi notare. “Ho registrato un video delle mie prestazioni e il mio procuratore lo ha inviato a vari club”, ha spiegato. Questo è stato l’inizio di una carriera che lo ha portato al Flamengo e, successivamente, alla nazionale brasiliana.
La scelta della Roma
Wesley ha descritto la sua decisione di unirsi alla Roma come una scelta difficile ma necessaria. “Lasciare il Brasile è stato complicato, ma giocare in Europa è sempre stato un sogno”, ha affermato. La Roma, sotto la guida di Gian Piero Gasperini, ha mostrato un forte interesse nei suoi confronti, avvicinandosi a lui già un anno fa. “Gasperini è un allenatore fantastico, non vedo l’ora di lavorare con lui e di migliorare”, ha commentato il calciatore, sottolineando la sua voglia di contribuire al successo della squadra.
Il giovane talento ha anche espresso il desiderio di vincere l’Europa League e di portare la Roma in Champions League. “Indossare la maglia di un club con una storia come la Roma è un onore. Giocatori come Cafu e Maicon sono stati una fonte di ispirazione per me”, ha aggiunto. Wesley ha anche elogiato i tifosi, paragonando la loro passione a quella dei sostenitori del Flamengo, sottolineando l’accoglienza calorosa ricevuta all’arrivo in aeroporto.
Il messaggio di Dybala
Nei giorni successivi alla sua firma, Wesley ha ricevuto un messaggio da un compagno speciale: Paulo Dybala. “Quando ho ricevuto il suo messaggio, non potevo crederci. È un campione e sono un suo grande fan”, ha raccontato, visibilmente entusiasta. Dybala si è offerto di aiutare il nuovo arrivato, sottolineando l’importanza di un ambiente di sostegno all’interno della squadra.
Infine, il giovane calciatore ha parlato del significato del numero 43, che indossa con orgoglio. “Il 43 è il numero di Dejan Petković, ma quando sei promosso in prima squadra, il numero viene assegnato a sorte. Ho iniziato con il 46, ma il 43 ha portato fortuna e ora è anche tatuato sul mio corpo”, ha concluso Wesley, pronto a iniziare questa nuova avventura con la Roma.