Il mercato calcistico estivo del 2025 si presenta ricco di colpi di scena, con il Napoli attivamente impegnato nella ricerca di rinforzi per la propria rosa. In particolare, l’attenzione è rivolta all’esterno offensivo del Manchester City, il quale attualmente percepisce un ingaggio di 15 milioni di euro. I nomi di Raheem Sterling, Federico Chiesa e Alejandro Garnacho sono emersi come potenziali obiettivi, con quest’ultimo già monitorato durante la finestra di trasferimenti invernale.
La situazione di Jack Grealish e Raheem Sterling
Il Napoli, dopo aver visto sfumare la possibilità di acquisire Dan Ndoye, ora si concentra su Jack Grealish, il 30enne esterno del Manchester City, e su Raheem Sterling, che compirà 31 anni a dicembre. La squadra campana ha avviato contatti con il club di Manchester per valutare la fattibilità di un trasferimento di Grealish, mentre per quanto riguarda Sterling, l’interesse è rivolto a capire le possibilità di un accordo che possa soddisfare entrambe le parti. La situazione si complica a causa degli alti costi legati ai giocatori della Premier League, ma il Napoli è determinato a trovare soluzioni.
Il summit tra De Laurentiis e Conte
Il 29 luglio 2025, Aurelio De Laurentiis e Antonio Conte si sono incontrati a Ischia per discutere delle strategie di mercato, nonostante le difficoltà logistiche causate dal mare agitato che ha bloccato gli aliscafi. La riunione, avvenuta tramite telefonate, ha portato a riflessioni su un progetto già considerato soddisfacente, ma che richiede ancora un paio di aggiustamenti. Tra le necessità emerse, vi è la ricerca di un esterno alto e di un altro giocatore, il quale potrebbe essere Juanlu Sanchez, se il Siviglia accetterà l’offerta di 17 milioni già presentata.
Strategie alternative nel mercato
Nonostante la partenza di Ndoye, il Napoli ha un piano B e C già pronti, senza generare ansia tra i dirigenti. Gli esterni attualmente in organico comprendono Politano a destra, Lang a sinistra e Neres, con Raspadori che può essere adattato in diverse posizioni. Questa varietà di opzioni consente al club di esplorare diverse strategie, mantenendo aperte le porte per eventuali trattative con altri giocatori.
Le difficoltà con Sterling e Grealish
L’approccio per Raheem Sterling, che ha un ingaggio significativo, richiederà un lavoro di mediazione per trovare un accordo. D’altra parte, Jack Grealish presenta caratteristiche diverse e potrebbe adattarsi meglio al progetto di Conte, ma il suo costo elevato rappresenta un ostacolo. Il Napoli si trova quindi a dover bilanciare le proprie esigenze con le reali possibilità economiche, mentre il tempo stringe e la stagione si avvicina.
Le opzioni di Garnacho e Chiesa
Il Napoli non esclude la possibilità di contattare nuovamente Alejandro Garnacho, il giovane talento del Manchester United, già osservato a gennaio. Anche Federico Chiesa, attualmente al Liverpool, è un nome che continua a circolare tra le opzioni. Entrambi i giocatori, pur affrontando situazioni difficili nei rispettivi club, rappresentano potenziali rinforzi che potrebbero rivelarsi decisivi per il Napoli, a patto di trovare le giuste condizioni per il loro ingaggio.