La trasformazione di Luka Doncic, stella della NBA, sta attirando l’attenzione degli appassionati di basket e non solo. Dopo una stagione deludente con i Los Angeles Lakers, conclusasi con l’eliminazione al primo turno dei playoff, il giovane talento sloveno, classe 1999, ha deciso di intraprendere un percorso di cambiamento radicale. La sua estate del 2025 è caratterizzata da un’intensa attività fisica e da una dieta rigorosa, elementi che ha voluto condividere in una recente intervista con l’edizione americana di Men’s Health.
Il programma di allenamento di Luka Doncic
Luka Doncic, attualmente in Croazia, sta seguendo un programma di allenamento che prevede doppie sessioni quotidiane di novanta minuti ciascuna, sotto la supervisione del suo personal trainer Anze Macek. La motivazione che lo spinge a dedicarsi a questi sforzi è chiara: “Se mi fermassi ora, sarebbe stato inutile. Mi ha motivato a migliorare ancora. Era adesso o mai più”, ha affermato Doncic, sottolineando la sua natura competitiva e il desiderio di eccellere. L’atleta ha citato le leggende del basket Michael Jordan e Kobe Bryant come fonte d’ispirazione, evidenziando i sacrifici che entrambi hanno fatto per raggiungere l’apice della loro carriera.
Il ruolo della dieta nella preparazione
Oltre all’allenamento fisico, la dieta gioca un ruolo fondamentale nella preparazione di Doncic per la prossima stagione. Il regime alimentare che sta seguendo è estremamente restrittivo e include pratiche come il digiuno intermittente, l’eliminazione del glutine e un alto consumo di proteine, molte delle quali di origine vegetale. Questi cambiamenti mirano a garantire che il giocatore arrivi al via della stagione in condizioni ottimali, pronto a competere ai massimi livelli e a rappresentare la sua nazionale all’Europeo del 2025.
Determinazione e resilienza di Luka Doncic
La determinazione di Luka Doncic di migliorare e superare le difficoltà della stagione passata evidenzia non solo il suo impegno nel basket, ma anche la sua volontà di affrontare le sfide con grinta e resilienza. Con un piano ben definito e una mentalità vincente, il giovane sloveno si prepara a riconquistare il palcoscenico della NBA e a dimostrare il suo valore come atleta di élite.