Il calciomercato estivo del 2025 si preannuncia ricco di sorprese, con il Milan che sta valutando diverse opzioni per rinforzare il proprio attacco. Tra i nomi in discussione, emerge quello di Gonçalo Ramos, attaccante del Paris Saint-Germain, che potrebbe rappresentare un’opzione interessante per la squadra rossonera. L’interesse per il giocatore portoghese, che ha un agente in comune con Estupinan, si intensifica in un contesto in cui il PSG è disposto a considerare offerte per il suo cartellino.
Gonçalo Ramos e il suo futuro al Milan
Il 29 luglio 2025, a Milano, il Milan sta esaminando attentamente la situazione di Gonçalo Ramos. Il calciatore, che ha attirato l’attenzione del club rossonero, è stato notato in una foto scattata durante il Mondiale per club, in cui è stato immortalato mentre stringe la mano a Luka Modric. Questa immagine potrebbe rappresentare un simbolico arrivederci, dato che il PSG ha optato per un attacco più leggero, con giocatori come Dembélé e Kvaratskhelia, relegando Ramos a un ruolo di riserva. Nonostante questo, il suo potenziale come centravanti di livello è indiscutibile.
Ramos è stato acquistato dal PSG per un importo di 65 milioni di euro, e la dirigenza parigina non ha intenzione di svenderlo, nonostante una stagione deludente in termini di presenze: solo 12 partite da titolare in Ligue 1 e una in Champions League. Tuttavia, il suo rendimento, con 19 gol in totale, dimostra che il giocatore ha ancora molto da offrire. Il Milan, consapevole delle proprie limitazioni economiche, sta considerando l’ipotesi di un prestito per il calciatore, che potrebbe concretizzarsi nel mese di agosto.
La valutazione del PSG e le strategie di mercato
Il Paris Saint-Germain sta attualmente valutando le offerte per Gonçalo Ramos, con l’intenzione di non svenderlo. Nonostante il giocatore abbia avuto un ruolo marginale nella scorsa stagione, la sua capacità di segnare un gol ogni 90 minuti lo rende un profilo interessante per molti club. La dirigenza del PSG è aperta a trattative, ma solo in caso di un’offerta convincente. Dato il costo elevato del cartellino, il Milan si trova nella posizione di dover riflettere attentamente sulle proprie mosse.
Il mese di agosto rappresenta una finestra cruciale per il club rossonero, che dovrà decidere se tentare un’offerta per Ramos o optare per altre soluzioni. La strategia del Milan si basa su un’attenta analisi del mercato, e il prestito potrebbe rivelarsi la soluzione ideale per assicurarsi un attaccante di qualità senza un impegno economico eccessivo.
Il ruolo di Jorge Mendes nella trattativa
In questo contesto, il Milan può contare su un alleato importante: l’agente Jorge Mendes. Recentemente, Mendes ha concluso con successo l’affare Estupinan con il club rossonero, e i rapporti tra il Milan e l’agente sembrano essere migliorati rispetto al passato. Questa situazione potrebbe facilitare le trattative per Gonçalo Ramos, rendendo un’operazione che sembra difficile a luglio, più realizzabile ad agosto.
Il Milan ha tempo per pianificare il proprio attacco, sapendo di dover trovare un numero 9 di qualità. La presenza di Mendes nel panorama del calciomercato potrebbe rivelarsi decisiva per il buon esito di eventuali trattative.
Le alternative a Ramos: Vlahovic e altri nomi
Oltre a Gonçalo Ramos, il Milan sta considerando anche Dusan Vlahovic come potenziale rinforzo per il reparto offensivo. L’allenatore Massimiliano Allegri ha espresso interesse per il centravanti serbo, che rappresenta un’opzione di alto livello. Entrambi i giocatori, Ramos e Vlahovic, presentano delle sfide economiche, ma entrambi sono abituati a segnare con regolarità.
Allegri è noto per il suo approccio strategico e, con il potenziale arrivo di un attaccante di qualità come Ramos o Vlahovic, il Milan potrebbe rafforzare significativamente la propria tradizione di centravanti di successo. La dirigenza rossonera è consapevole dell’importanza di investire in un attaccante che possa garantire gol e prestazioni di alto livello, contribuendo così agli obiettivi futuri del club.