Si è svolta oggi, 29 luglio 2025, a Milano, l’assemblea degli azionisti della Sampdoria, durante la quale è stato nominato un nuovo Consiglio d’Amministrazione. La carica di presidente è stata assegnata a Matteo Manfredi, un passo importante per la riorganizzazione strategica del club. Il comunicato ufficiale del club sottolinea: “La Sampdoria annuncia la nomina formale di un nuovo Consiglio di Amministrazione, segnando un significativo passo nella riorganizzazione strategica del club. Dopo settimane di lavoro dietro le quinte e con la dovuta diligenza, la proprietà ha intrapreso azioni decisive per rafforzare le fondamenta del club e garantire forza, stabilità e sostenibilità a lungo termine. Queste nomine riflettono un modello di governance chiaro e moderno, in linea con l’ambizione di rilanciare il progetto Sampdoria con rinnovata energia e visione”.
Nuovo consiglio di amministrazione
Durante l’assemblea, è stata ufficializzata la composizione del nuovo Consiglio di Amministrazione, che include Matteo Manfredi come presidente, Francesco De Gennaro nel ruolo di vicepresidente, Raffaele Fiorella come direttore e CEO, Jesper Fredberg come direttore e CEO dell’Area Football, e Ting Yong Tan in qualità di non-executive director, rappresentante dell’investitore di Singapore. Questo nuovo CdA avrà il compito di guidare il club in una fase cruciale della sua storia, caratterizzata da una direzione responsabile, innovazione nel settore calcistico e un forte impegno verso i valori condivisi dai tifosi.
La nomina di Manfredi e del suo team rappresenta un cambio di rotta significativo per la Sampdoria, che punta a costruire una struttura solida e moderna per affrontare le sfide future. Con un focus sull’innovazione e sulla sostenibilità, il nuovo Consiglio si propone di riportare il club ai vertici del calcio italiano, rafforzando al contempo il legame con la tifoseria.
Obiettivi e strategie future
Il nuovo Consiglio di Amministrazione si prefigge obiettivi ambiziosi, tra cui la promozione di una gestione più trasparente e orientata ai risultati. La strategia prevede l’implementazione di pratiche innovative nel settore calcistico, con l’intento di attrarre talenti e investimenti. L’approccio mira a garantire non solo la competitività della squadra sul campo, ma anche la stabilità finanziaria del club nel lungo termine.
Matteo Manfredi, il nuovo presidente, ha espresso la volontà di lavorare a stretto contatto con tutti gli attori coinvolti, dai dirigenti ai tifosi, per costruire un futuro prospero per la Sampdoria. La sua leadership sarà fondamentale per guidare il club verso una nuova era, caratterizzata da una visione chiara e da un impegno costante per il miglioramento.
L’assemblea di oggi segna quindi un punto di partenza per la Sampdoria, che si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua storia, con la speranza di riportare entusiasmo e successo ai suoi sostenitori.