Juventus e Kolo Muani: Comolli intensifica le trattative con il Psg

Rosa De Angelis

Luglio 29, 2025

La Juventus sta intensificando gli sforzi per assicurarsi le prestazioni di Randal Kolo Muani, attaccante del Paris Saint-Germain, mentre la squadra bianconera si prepara a un’importante operazione di mercato. La situazione è diventata critica, soprattutto a causa dell’ingente monte ingaggi rappresentato da Dusan Vlahovic, il quale percepisce un salario netto di 12 milioni di euro. Questo fattore costringe la Juventus a cercare un’alternativa efficace per rinforzare il proprio reparto offensivo, con Jonathan David nel mirino.

Nel contesto di questa ricerca, i dirigenti della Juventus, in particolare il direttore generale Damien Comolli, hanno avviato contatti con il Paris Saint-Germain, club che detiene i diritti sul giocatore francese. Kolo Muani, che ha già dimostrato le sue qualità la scorsa primavera, è stato esplicitamente richiesto dall’allenatore Igor Tudor. La crescente urgenza di chiudere l’affare è palpabile, soprattutto con l’interesse di squadre di Premier League che si fa sempre più insistente.

La formula del trasferimento

Attualmente, la Juventus sta esplorando diverse opzioni per il trasferimento di Kolo Muani, con l’idea di un prestito oneroso che potrebbe aggirarsi attorno ai dieci milioni di euro, accompagnato da un diritto di riscatto fissato intorno ai 30 milioni. Questo riscatto potrebbe trasformarsi in un obbligo al verificarsi di determinate condizioni, che dovranno essere concordate tra le parti. Inizialmente, il Paris Saint-Germain aveva manifestato la volontà di cedere il giocatore solo a titolo definitivo, ma ha successivamente aperto alla possibilità di un prestito, a patto che il riscatto sia legato a parametri facilmente raggiungibili.

Tuttavia, per finalizzare questa trattativa, entrambe le squadre dovranno compiere un ultimo passo decisivo. Igor Tudor spera di avere Kolo Muani a disposizione già per il ritiro che inizierà sabato presso il quartier generale dell’Adidas a Herzogenaurach, in Germania. Sebbene l’obiettivo sia ambizioso, non appare impossibile. La situazione potrebbe evolversi rapidamente, soprattutto se dall’Inghilterra dovessero arrivare offerte che potrebbero cambiare le dinamiche del mercato.

×