Faccio vacanze quasi gratis grazie a 3 App: ecco quali sono e come usarle

App

Lorenzo Fogli

Luglio 29, 2025

Dimentica i pacchetti costosi: con queste App viaggiare a basso costo è possibile tutto l’anno!

Con i prezzi di voli, alloggi e stabilimenti balneari in continuo aumento, trovare soluzioni intelligenti per partire in vacanza senza prosciugare il conto corrente è diventato quasi indispensabile. Molti hanno imparato ad adattarsi: si parte quando costa meno, si scelgono mete alternative, si prenota anche all’ultimo secondo. In questa nuova filosofia del viaggio, la tecnologia si rivela un alleato fondamentale.

Negli ultimi mesi ho scoperto tre App gratuite che mi hanno letteralmente cambiato il modo di viaggiare. Da allora ho fatto più vacanze con meno spese. Non serve essere esperti di offerte o passare ore a confrontare i prezzi: basta installarle e tenere d’occhio le notifiche. Alcune ti avvisano anche in tempo reale quando c’è un’occasione che non puoi perdere.

Le App da scaricare per partire senza spendere

Pirati in Viaggio è un’App pensata per chi ama le offerte last minute. Ogni giorno propone pacchetti all inclusive a prezzi fuori dal comune: voli, hotel e talvolta anche pasti compresi. L’unico requisito è essere pronti a partire subito. Se riesci a essere flessibile con date e destinazioni, le occasioni non mancano mai.

Viaggiare
Con queste applicazioni viaggiare non sarà più un problema-sportdiretta.it

Skyscanner è una piattaforma ormai storica per chi cerca voli economici. L’App confronta in tempo reale le tariffe di centinaia di compagnie aeree e agenzie di viaggio, suggerendo anche le giornate più convenienti per partire. Una funzione utile è la ricerca “ovunque”, che mostra le mete più economiche in base al budget e al periodo.

HotelTonight è perfetta per chi decide tutto all’ultimo momento. Cerca in automatico le camere rimaste invendute negli hotel, proponendole a prezzi scontati. Ideale se ti trovi già in viaggio o decidi di prenotare una notte fuori senza preavviso. In pochi minuti puoi trovare un alloggio decente, spesso in strutture di medio-alto livello, senza spendere cifre esagerate.

Come risparmiare anche una volta arrivati

Il risparmio non si ferma alla prenotazione. Una volta a destinazione, ci sono trucchi semplici per continuare a spendere poco. Il primo consiglio è evitare i ristoranti turistici: sono spesso i più costosi e meno autentici. Meglio chiedere ai residenti dove mangiare o consultare recensioni su App locali meno commerciali.

Se si viaggia in coppia o in gruppo, può convenire prenotare appartamenti o camere con cucina, così da evitare pranzi e cene fuori ogni giorno. Anche gli spostamenti interni possono pesare sul budget: informarsi su pass giornalieri per i trasporti pubblici o su servizi di bike sharing aiuta a risparmiare e a vivere la città in modo più autentico.

×