Il campione olandese Max Verstappen continuerà a correre per la Red Bull nel 2026. La conferma arriva da Helmut Marko, storico consulente della scuderia austriaca, che ha parlato ai microfoni di Sky Germania il 29 luglio 2025. Le voci di mercato che circolavano negli ultimi tempi sul futuro del quattro volte iridato sembrano quindi dissiparsi, con Marko che afferma: “Sì, posso confermare che Max guiderà per la Red Bull nel 2026”.
Verstappen, dopo il Gran Premio del Belgio, aveva già espresso la sua intenzione di rimanere con la Red Bull, dichiarando: “Il mio obiettivo è restare in Red Bull”. Queste parole hanno messo a tacere le speculazioni su un possibile trasferimento del pilota in Mercedes. Anche Toto Wolff, team principal della Mercedes, aveva fatto intendere che l’approdo di Verstappen nella sua scuderia non fosse un’opzione praticabile.
Le conferme di Helmut Marko
Helmut Marko, figura di riferimento all’interno della Red Bull, ha voluto chiarire la situazione riguardante il futuro di Verstappen, un pilota che ha saputo conquistare il cuore dei tifosi e il rispetto degli avversari. La sua conferma è arrivata in un momento in cui le speculazioni sul mercato piloti erano particolarmente intense, con diversi nomi che circolavano per le varie scuderie. Marko ha ribadito il legame forte tra Verstappen e la Red Bull, sottolineando come la squadra austriaca continui a credere nel talento del pilota olandese.
La Red Bull, che ha già raggiunto importanti traguardi con Verstappen alla guida, punta a costruire un futuro vincente. La scuderia è consapevole che il campione olandese rappresenta una delle sue risorse più preziose. La conferma di Marko potrebbe quindi significare anche un rafforzamento della strategia a lungo termine della Red Bull, che mira a mantenere i suoi migliori talenti in un contesto di crescente competitività nel campionato di Formula 1.
La situazione in Mercedes
In casa Mercedes, la situazione sembra più stabile con la conferma della coppia di piloti composta da George Russell e Kimi Antonelli per la prossima stagione. Questo potrebbe significare che la scuderia tedesca sta puntando su un progetto di continuità, piuttosto che su cambiamenti radicali. La scelta di mantenere Russell e Antonelli potrebbe essere vista come una strategia per rafforzare la squadra e affrontare le sfide future con un duo già affiatato.
La notizia del prolungamento del contratto di Verstappen con la Red Bull non è solo una vittoria per la scuderia austriaca, ma anche un chiaro segnale per i concorrenti. La presenza di Verstappen, uno dei piloti più talentuosi e carismatici della Formula 1, rappresenta un vantaggio competitivo significativo. La Red Bull, quindi, si prepara ad affrontare la stagione 2026 con una solida base e un pilota di punta che ha già dimostrato di saper vincere e competere ai massimi livelli.
Verstappen, con il suo talento e la sua determinazione, continuerà a essere un punto di riferimento nel panorama della Formula 1, e la sua permanenza con la Red Bull potrebbe portare a nuove emozioni e successi nelle prossime stagioni.