Il 29 luglio 2025, l’AS Roma ha ufficializzato l’ingaggio del nuovo portiere, Devis Vasquez, proveniente dall’Empoli. Questo annuncio è stato accolto con entusiasmo dai tifosi, dato che il club ha confermato la firma di un contratto biennale che lo lega alla squadra fino al 30 giugno 2027. La notizia è stata comunicata attraverso un comunicato ufficiale del club, che ha sottolineato la soddisfazione per l’arrivo di Vasquez, un giocatore di talento con esperienze significative in Serie A.
Il percorso di Devis Vasquez
Devis Vasquez, nato a Barranquilla in Colombia il 12 maggio 1998, ha dimostrato le sue abilità nel corso della scorsa stagione, quando ha difeso i pali dell’Empoli in Serie A. Durante il suo periodo con il club toscano, ha collezionato ben 32 presenze, evidenziando la sua capacità di mantenere la porta inviolata e di gestire la pressione in un campionato competitivo come quello italiano. La scelta di Vasquez di indossare la maglia numero 32 segna un momento significativo, poiché diventa il secondo calciatore colombiano a vestire i colori giallorossi, seguendo le orme di Victor Ibarbo.
La carriera di Vasquez è iniziata in Colombia, dove ha mostrato sin da giovane un grande potenziale. La sua determinazione e il suo lavoro instancabile lo hanno portato a emergere nel panorama calcistico, attirando l’attenzione di diversi club europei. L’approdo alla Roma rappresenta un passo importante nella sua carriera, offrendogli l’opportunità di mettersi in mostra in una delle squadre più prestigiose d’Italia e d’Europa.
Le aspettative per la nuova stagione
Con l’arrivo di Devis Vasquez, l’AS Roma si prepara ad affrontare la nuova stagione con rinnovata fiducia. La dirigenza del club ha espresso grande ottimismo riguardo al potenziale del portiere, ritenendolo una risorsa fondamentale per la squadra. Le aspettative sono alte, e la tifoseria è ansiosa di vedere come Vasquez si integrerà nel gruppo e contribuirà ai successi della squadra.
Il tecnico della Roma ha già iniziato a lavorare con il nuovo acquisto, pianificando le strategie per sfruttare al meglio le sue qualità. Vasquez, noto per la sua agilità e le sue doti di lettura del gioco, si preannuncia come un elemento chiave nella difesa giallorossa. Le sfide che lo attendono saranno molteplici, ma il portiere è pronto ad affrontarle con determinazione e grinta, desideroso di dimostrare il proprio valore sul campo.
Con la stagione che si avvicina, l’AS Roma e i suoi tifosi attendono con trepidazione di vedere Devis Vasquez all’opera, sperando che la sua presenza possa portare a risultati positivi e a nuove soddisfazioni per il club.