Nel fine settimana del 7 e 8 settembre 2025, Caorle ospiterà l’edizione numero 115 dei Campionati Italiani Assoluti di Atletica Leggera, un evento di grande rilevanza che anticipa i Mondiali di Tokyo. La manifestazione vedrà la partecipazione di numerosi atleti di spicco, con l’obiettivo di prepararsi al meglio per la rassegna iridata.
L’attenzione è rivolta soprattutto alle tre medaglie olimpiche provenienti da Parigi. La giovane atleta Nadia Battocletti, argento nei 10.000 metri, parteciperà a due gare: i 5000 metri sabato e i 1500 metri domenica. Il bronzo Mattia Furlani si esibirà nel salto in lungo, mentre Andy Diaz, campione del mondo indoor e bronzo olimpico, sarà il protagonista del salto triplo.
Il salto in alto e le stelle del lungo
Tra i protagonisti del salto in alto ci sarà Gianmarco Tamberi, che sta aspettando l’arrivo della sua primogenita a fine agosto. La sua partecipazione è ancora incerta, ma se deciderà di gareggiare affronterà avversari di alto livello, tra cui Matteo Sioli, campione d’Europa U23 e bronzo indoor, e Stefano Sottile, quarto ai Giochi di Parigi. Non mancheranno anche Manuel Lando e Marco Fassinotti, pronti a dare battaglia.
Nel salto in lungo, la campionessa europea indoor Larissa Iapichino cercherà di brillare, avendo già superato il muro dei sette metri con un salto di 7,06 metri a Palermo. La competizione nel getto del peso si preannuncia intensa, con Leonardo Fabbri e Zane Weir che si contenderanno il titolo.
Marcia e velocità: le sfide del fine settimana
Domenica si svolgerà anche la gara di marcia, che si terrà su un circuito cittadino di un chilometro. Qui, i riflettori saranno puntati sulla campionessa olimpica di Tokyo, Antonella Palmisano, e sulle medaglie europee Valentina Trapletti e Francesco Fortunato. La gara femminile dei 10 km assegnerà il trofeo dedicato ad Anna Rita Sidoti, un omaggio alla storica marciatrice italiana.
Nella velocità, Zaynab Dosso, oro europeo indoor, punta a conquistare il quarto titolo consecutivo nei 100 metri, sfidando Gloria Hooper. Al maschile, Eric Marek, dell’Esercito, si presenta con un tempo di 10.22, mentre Fausto Desalu, oro olimpico nella staffetta 4×100 di Tokyo, è iscritto sia nei 100 che nei 200 metri, promettendo gare avvincenti e ricche di emozioni.
L’evento di Caorle si prospetta come un’importante tappa di preparazione per gli atleti in vista dei Mondiali, con la presenza di nomi di spicco dell’atletica italiana pronti a regalare spettacolo e prestazioni di alto livello.