Con il trasferimento di Timothy Weah al Marsiglia attualmente in stallo, l’agente Badou Sambague ha espresso forti critiche nei confronti della dirigenza della Juventus. Durante un’intervista rilasciata a RMC, Sambague ha dichiarato che ci sono due dirigenti che cercano di trovare soluzioni e uno che sta creando problemi. Ha accusato quest’ultimo di aver rovinato il Mondiale per Club per il suo assistito e di volerlo costringere a una destinazione non gradita, richiedendo ora una cifra esorbitante per il suo cartellino.
Nel contesto di una trattativa che si protrae da settimane, l’agente ha sottolineato come la Juventus stia chiedendo una somma eccessiva per il trasferimento del giocatore. Secondo Sambague, la richiesta è una questione di ripicca, poiché il club bianconero aspetta un’offerta dalla Premier League che, a suo dire, non arriverà mai.
La situazione di Weah e il contrasto con la Juventus
Timothy Weah, esterno americano, ha trovato un accordo con il Marsiglia per il suo trasferimento, ma le due società non riescono a trovare un punto d’incontro sul prezzo. Attualmente, il club francese offre 15 milioni di euro, mentre la Juventus ne richiede 20. Questa divergenza di valutazione si è accentuata rispetto a fine giugno, quando i bianconeri erano disposti ad accettare 22 milioni per cedere Weah e un altro giocatore al Nottingham Forest, pur di realizzare una plusvalenza. Con l’ulteriore versamento di 15 milioni da parte di Exor, la necessità di vendere è diminuita, cambiando quindi le dinamiche della trattativa.
Sambague ha evidenziato il ruolo di alcuni dirigenti nella gestione della situazione, affermando che la Juventus è un club di grande prestigio, ma il comportamento di uno dei dirigenti sta creando problemi. Sebbene non abbia fatto nomi, è chiaro che il procuratore si riferisse a Damien Comolli, il quale è stato accusato di voler forzare la situazione a favore di una sua preferenza. L’agente ha lamentato che Weah è stato escluso dal Mondiale per Club, un evento che ha compromesso le sue prestazioni e il suo morale. Ha espresso il suo disappunto per la richiesta di una cifra elevata per il cartellino del giocatore, sottolineando che non accetteranno mai un’offerta che non rispetti il valore del suo assistito.
Le prospettive future per Timothy Weah
La situazione attuale di Timothy Weah è complessa e carica di tensioni. Con il mercato estivo che si avvicina alla sua apertura ufficiale, le aspettative per una risoluzione della vicenda aumentano. La Juventus, forte della sua posizione economica, sembra decisa a non svendere il calciatore, mentre il Marsiglia è pronto a cercare alternative se le trattative non dovessero andare a buon fine.
Sambague ha messo in evidenza l’importanza di rispettare il valore del giocatore e ha affermato che la Juventus non può permettersi di compromettere la sua reputazione a causa di una cattiva gestione interna. L’agente ha manifestato il suo disappunto per il modo in cui è stata gestita la situazione, ribadendo che non è abituato a parlare in modo così diretto, ma sente che è necessario farlo per difendere il suo assistito.
La questione di Weah rappresenta un punto cruciale per la Juventus, non solo per la questione economica, ma anche per la reputazione del club e la gestione dei suoi talenti. Con il mercato che si avvicina, sarà fondamentale per la dirigenza bianconera trovare una soluzione che possa soddisfare tutte le parti coinvolte.