Pallavolo: l’Italia conquista la World League femminile, sconfiggendo il Brasile 3-1

Marco Rivetti

Luglio 28, 2025

Le ragazze di Julio Velasco continuano a scrivere la loro storia nel mondo della pallavolo, raggiungendo un traguardo straordinario con 29 vittorie consecutive. La Nazionale italiana femminile ha trionfato nella Nations League, superando il Brasile con un punteggio di 3-1. Questo successo non è solo un risultato sportivo, ma un passo significativo verso l’affermazione dell’Italia come potenza nel panorama della pallavolo mondiale.

Un percorso trionfale verso la vittoria

La squadra azzurra, sotto la guida di Velasco, ha dimostrato una forza impressionante durante il torneo. Con un cammino che ha visto l’Italia prevalere per 3-0 contro gli Stati Uniti ai quarti di finale e contro la Polonia in semifinale, la finale contro il Brasile si è rivelata una prova decisiva. La vittoria è stata possibile grazie ai 17 punti messi a segno da Ekaterina Antropova, che è subentrata a Paola Egonu, autrice di 12 punti. Anche Myriam Sylla ha dato un contributo fondamentale, con 16 punti a referto. La squadra ha mostrato una solidità difensiva notevole, con 14 muri totali, di cui 4 realizzati dalla stessa Antropova e altrettanti da Danesi.

Un momento da ricordare e le sue ombre

Nonostante la gioia della vittoria, la partita ha portato con sé un’ombra. L’infortunio di Alice Degradi ha suscitato preoccupazione tra i tifosi e lo staff. La giocatrice è stata costretta ad abbandonare il campo dopo un’azione sfortunata, sperando che gli esami futuri possano escludere gravi conseguenze. Degradi, che aveva già affrontato problemi fisici che le avevano impedito di partecipare all’Olimpiade dell’anno precedente, ha vissuto un momento difficile nel corso di una finale così importante.

Le parole di Julio Velasco e il futuro della squadra

Al termine della partita, Julio Velasco ha commentato la prestazione della sua squadra, sottolineando l’importanza della mentalità e del lavoro di squadra. “Abbiamo vinto perché abbiamo combattuto fino alla fine,” ha dichiarato il ct, evidenziando anche il contributo delle giocatrici subentrate dalla panchina, che hanno avuto un ruolo cruciale nel successo. Velasco ha anche espresso la sua speranza che l’infortunio di Degradi non sia grave, evidenziando l’importanza di avere atlete non solo tecnicamente preparate, ma anche mentalmente forti e motivate.

Con un occhio rivolto ai prossimi Mondiali in Thailandia, l’Italia si prepara ad affrontare nuove sfide. “Abbiamo una settimana per riposare, poi cominceremo a lavorare per i Mondiali,” ha concluso Velasco, consapevole delle aspettative elevate che gravano sulla sua squadra. La Nazionale, ora considerata una delle favorite, è pronta a dimostrare che il successo nella Nations League non è stato un caso, ma il risultato di un lavoro costante e di un gruppo affiatato.

×