Osimhen al Galatasaray: sfuma l’opzione Milan per Xhaka

Rosa De Angelis

Luglio 28, 2025

Victor Osimhen ha ufficialmente lasciato Napoli per unirsi al Galatasaray, segnando un’importante svolta nel mercato calcistico estivo del 2025. L’attaccante nigeriano ha raggiunto un accordo completo riguardo ai dettagli del suo contratto, con il trasferimento che ammonta a un valore complessivo di 75 milioni di euro. L’importo sarร  pagato in piรน tranche: 40 milioni subito e due rate da 17,5 milioni ciascuna entro un anno, oltre a una clausola del 10% sulla futura rivendita. รˆ stata inserita anche una clausola anti-Italia, valida per i prossimi due anni, per evitare un ritorno in Serie A.

Le conseguenze del trasferimento di Osimhen

La partenza di Osimhen ha aperto la strada a un altro movimento significativo nel mercato: Alvaro Morata, attaccante spagnolo, รจ atteso al Como. Morata ha giร  trovato un accordo con il club, ma resta da definire l’intesa finale tra il Milan e il Galatasaray. Questo passaggio potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro del calcio italiano, poichรฉ la presenza di Morata potrebbe rinforzare la squadra di Fabregas.

Nel frattempo, Granit Xhaka non vestirร  la maglia del Milan, avendo firmato con il Sunderland. L’accordo per il centrocampista del Bayer Leverkusen รจ stato concluso per una cifra di 20 milioni di euro, con un contratto valido fino al 2027. Il Milan รจ attivamente alla ricerca di rinforzi per le fasce, dopo aver perso la pista di Pubill, ora all’Atletico Madrid. Il nome di Guela Douรฉ, attaccante dello Strasburgo, รจ emerso come obiettivo principale, con il club francese che chiede circa 30 milioni di euro. La dirigenza rossonera รจ pronta a fare un’offerta di 23 milioni.

Il futuro di Giacomo Raspadori e Dan N’Doye

L’addio di Osimhen potrebbe influenzare anche il destino di Giacomo Raspadori, che inizialmente sembrava non rientrare nei piani dell’allenatore Antonio Conte. Tuttavia, Raspadori potrebbe rimanere a Napoli poichรฉ la richiesta di 30 milioni di euro per la sua cessione potrebbe risultare un ostacolo per eventuali acquirenti.

D’altra parte, Dan N’Doye ha manifestato il desiderio di trasferirsi in Premier League e sembra destinato al Nottingham. La Juventus, nel frattempo, sta monitorando la situazione di Morten Hjulmand, centrocampista danese dello Sporting Lisbona, ex Lecce. Il club portoghese valuta Hjulmand intorno ai 60 milioni di euro, e la Juventus potrebbe finanziare l’operazione attraverso la cessione di Douglas Luiz.

Le nuove acquisizioni della Roma e il futuro di Gianluigi Donnarumma

La Roma ha concluso un’altra operazione di mercato con l’arrivo di Devis Vasquez, portiere che ha giร  effettuato le visite mediche. Vasquez arriva a Roma dopo aver risolto il contratto con il Milan. Il giovane portiere, classe 1998, ha giร  lavorato con il direttore sportivo Massara durante la sua esperienza al Milan.

Infine, resta incerto il futuro di Gianluigi Donnarumma, che attualmente ha dato prioritร  al Paris Saint-Germain. Nonostante non ci sia ancora un accordo per il rinnovo del contratto in scadenza il 30 giugno 2026, Donnarumma e il suo entourage incontreranno il club francese al termine delle vacanze, previsto per inizio agosto. In caso di mancato rinnovo, il portiere potrebbe decidere di rimanere un altro anno e liberarsi a zero nel 2026, oppure cercare un’altra squadra.

Nelle ultime ore, il Paris Saint-Germain รจ in trattativa avanzata per Lucas Chevalier, portiere del Lille, con un’intesa che potrebbe aggirarsi intorno ai 40 milioni di euro. Mentre si attende di chiarire il futuro di Donnarumma, il PSG sembra pronto a rinforzare ulteriormente la propria rosa con un nuovo portiere.

ร—