Il presidente dell’INTER, Beppe Marotta, ha recentemente condiviso le sue riflessioni sulla nuova stagione calcistica, sottolineando l’importanza di recuperare il terreno perduto rispetto all’anno precedente. Durante una conferenza stampa tenutasi a Milano il 28 luglio 2025, Marotta ha affermato che l’obiettivo primario della squadra è quello di “colmare quel centimetro” che ha rappresentato una barriera nella scorsa stagione. La dirigenza nerazzurra è consapevole delle difficoltà legate a questo compito, ma è determinata a fare il possibile per raggiungere i traguardi prefissati.
Le ambizioni per la nuova stagione
Marotta ha chiarito che l’INTER non ha intenzione di abbassare le proprie aspettative. La squadra, che ha vissuto un’annata di alti e bassi, punta a vincere. “Ripartiamo per vincere con un allenatore nuovo”, ha dichiarato il presidente, facendo riferimento all’arrivo di un nuovo tecnico che avrà il compito di guidare i giocatori verso il successo. La scelta di un allenatore che conosce già l’ambiente e la storia del club è stata strategica, poiché si cerca di creare una continuità e una connessione profonda con la squadra.
Marotta ha inoltre evidenziato che, sebbene l’INTER aspiri alla vittoria, è fondamentale riconoscere il valore degli avversari. “Se non vinciamo, vuol dire che gli altri sono stati più bravi”, ha aggiunto, esprimendo un senso di rispetto per le altre squadre del campionato. La competizione è sempre agguerrita, e la dirigenza è pronta a fare fronte a qualsiasi sfida si presenti.
L’importanza di Chivu nel progetto nerazzurro
Un altro punto saliente dell’intervento di Marotta è stata la scelta di confermare la figura di Cristian Chivu all’interno della squadra. Il presidente ha sottolineato come Chivu conosca profondamente l’ambiente interista, avendo vissuto esperienze significative sia come giocatore che come allenatore. Questa familiarità con la storia del club e con i giocatori stessi rappresenta un vantaggio importante in un momento di transizione.
La dirigenza dell’INTER è convinta che la presenza di Chivu possa fungere da catalizzatore per un rinnovato spirito di squadra. Marotta ha ribadito che le aspettative sono alte e che la società è pronta a sostenere il nuovo progetto tecnico con tutte le risorse necessarie. La fiducia riposta in Chivu è un chiaro segnale della volontà di costruire un futuro vincente per il club.
Con l’inizio della nuova stagione calcistica alle porte, i tifosi dell’INTER possono attendere con trepidazione ciò che riserverà il campionato. La determinazione della dirigenza e la scelta di un allenatore con una forte connessione con il club potrebbero rivelarsi fattori decisivi nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.