Nel contesto di un mercato calcistico che si presenta stagnante, con pochi movimenti in uscita, la Juventus sta considerando di rivalutare alcuni giocatori che erano stati precedentemente esclusi dai piani della squadra. Il 28 luglio 2025, a Torino, la dirigenza bianconera sta esaminando le opzioni disponibili, in particolare per quanto riguarda la costruzione dell’attacco e il rafforzamento del centrocampo, mentre la difesa potrebbe vedere un utilizzo maggiore di risorse interne.
La situazione attuale della Juventus
Il mercato attuale si trova in una fase di **stallo**, con la **Juventus** che deve affrontare una serie di **sfide** per quanto riguarda il proprio **organico**. La **dirigenza**, guidata da **Comolli**, sta cercando di **rimodellare** l’attacco, ma l’attenzione si sta spostando anche verso il **centrocampo**, dove ci sono necessità di **rinforzi**. La **difesa**, invece, è in una situazione più complessa, con incertezze riguardo alla **continuità** di impiego di **Bremer** e **Cabal**. In questo contesto, giocatori come **Rugani** e **Djalò** stanno guadagnando attenzione, potendo rappresentare **soluzioni** praticabili per il **tecnico**.
Rugani e Djalò: risorse da rivalutare
Il piano iniziale prevedeva l’uscita di **Rugani** e **Djalò**, ma la situazione si è evoluta. **Rugani**, con richieste da parte di **Sassuolo** e **Genoa**, potrebbe rimanere in squadra grazie alla sua **esperienza** e al giusto **ingaggio**, che lo rendono un’opzione valida per guidare i **giovani**. Dopo aver accettato una **riduzione salariale** nel suo ultimo rinnovo, **Rugani** si è dimostrato un’alternativa **affidabile**, specialmente dopo una buona stagione all’**Ajax**. **Djalò**, dopo un periodo difficile al **Porto** e un arrivo tumultuoso alla **Juventus**, ha mostrato un approccio positivo nei primi giorni di **allenamento**, guadagnandosi l’apprezzamento del nuovo **staff tecnico** e della **dirigenza**, che sta considerando il suo **futuro**.
Le opzioni per il rinforzo difensivo
Per quanto riguarda il **reparto difensivo**, la **Juventus** ha sempre avuto un occhio su **Balerdi** del **Marsiglia**, ma il club francese non ha mostrato disponibilità a trattare, considerandolo un giocatore chiave nel progetto di **De Zerbi**. La rigidità del **Marsiglia** ha complicato ulteriormente i rapporti, specialmente dopo che **Weah** ha manifestato interesse per un **trasferimento**. Con **Balerdi** momentaneamente escluso, la **dirigenza** sta valutando altri profili, come **Leoni**, per il quale si sta pensando a un periodo di **crescita** al **Parma** prima di un eventuale **trasferimento**. Le attuali dinamiche di **mercato** potrebbero portare a una permanenza di almeno uno tra **Rugani** e **Djalò** a **Torino**, soprattutto se dovessero arrivare **offerte** interessanti per cedere **Kelly**.