Il Bruges disattiva Instagram: la reazione di Jashari e dei tifosi milanisti

Marco Rivetti

Luglio 28, 2025

Il Club Brugge si trova attualmente a fronteggiare una situazione delicata riguardante la gestione dei propri canali social. I tifosi del Milan, in particolare, hanno invaso le piattaforme social del club belga con commenti riguardanti il calciatore Jashari, costringendo la dirigenza a prendere decisioni drastiche, come la chiusura delle sezioni commenti.

La trattativa per il trasferimento di Jashari dal Club Brugge al Milan, che si è intensificata negli ultimi giorni, ha assunto toni ben oltre il mero aspetto calcistico, trasformandosi in un vero e proprio battleground sui social media. Da quando è iniziato il calciomercato, la comunicazione tra le due società ha generato un’ondata di reazioni tra i tifosi, che non hanno esitato a esprimere il proprio disappunto e le proprie opinioni. La figura di Stefanie Staelenes, in particolare, è emersa in questo contesto come un soggetto controverso, suscitando ulteriori polemiche tra i sostenitori rossoneri.

Oggi, 28 luglio 2025, il Milan attende una risposta formale dal Club Brugge riguardo all’ultima offerta presentata per Jashari. La proposta, elaborata da Tare e dalla dirigenza milanista, ammonta a 33.5 milioni di euro, con l’aggiunta di 2 milioni di euro in bonus facilmente raggiungibili, legati alla qualificazione del Milan alla Champions League nei prossimi cinque anni, e ulteriori 2 milioni di euro in bonus più complessi. Nonostante l’attesa, le prime indiscrezioni di oggi non sono rassicuranti, contribuendo a un clima di crescente nervosismo tra i tifosi.

I sostenitori del Milan, frustrati dalla mancanza di comunicazione diretta da parte del Club Brugge, hanno iniziato a riversarsi sui social per esprimere il proprio disappunto. Questa situazione ha portato i responsabili della comunicazione del club belga a prendere provvedimenti, chiudendo i commenti sui loro profili social per evitare ulteriori conflitti e polemiche.

Il caos sui social: la reazione dei tifosi

I tifosi rossoneri stanno letteralmente assaltando i profili social del Club Brugge, inondando le piattaforme di messaggi e commenti critici. Questa reazione ha costretto i social media manager del club belga a prendere una decisione drastica: la chiusura della sezione commenti. La frustrazione dei tifosi è palpabile e si manifesta attraverso un flusso incessante di messaggi che mettono in discussione la gestione della trattativa e le scelte della dirigenza del Brugge.

La situazione ha generato un clima di tensione, alimentato da un continuo scambio di opinioni e commenti tra i sostenitori delle due squadre. I tifosi del Milan, particolarmente attivi su Twitter e Instagram, hanno utilizzato questi spazi per esprimere il loro sostegno al club e la loro impazienza nel vedere concretizzarsi il trasferimento di Jashari. La chiusura dei commenti da parte del Club Brugge non ha fatto altro che esacerbare la situazione, portando a ulteriori polemiche e discussioni.

Il calciomercato, già di per sé un periodo carico di emozioni e aspettative, si è trasformato in un vero e proprio campo di battaglia virtuale, dove le opinioni dei tifosi si scontrano e si intrecciano. Mentre il Milan attende notizie ufficiali, il futuro di Jashari rimane avvolto nell’incertezza, con i tifosi che continuano a monitorare ogni sviluppo con attenzione.

×