Il mercato calcistico entra in una fase cruciale per la Juventus, che si prepara a un’importante settimana di trattative. In vista dell’inizio del ritiro estivo a Herzogenaurach, previsto per sabato 2 agosto 2025, il direttore generale Damien Comolli è determinato a definire la situazione di alcuni giocatori e a rinforzare la squadra. Con l’attenzione rivolta al ritorno di Randal Kolo Muani dal Paris Saint-Germain, la dirigenza bianconera sta intensificando i contatti per chiudere l’affare.
Trattative con lo Sporting
Comolli ha in programma di riaprire i colloqui con lo Sporting Lisbona, dopo una pausa dovuta a un imprevisto legato al trasferimento di Alberto Costa. Il club portoghese, infatti, ha recentemente ingaggiato Joao Mario, superando la Juventus nell’affare. Tuttavia, le diplomazie tra le due società si sono ristabilite, anche grazie alla conclusione dell’affare che ha visto Franco Israel passare dallo Sporting al Torino. La Juventus ha diritto a una percentuale sulla futura vendita dell’ex portiere della Juve Next Gen, il che potrebbe facilitare ulteriormente le trattative per il centrocampista Morten Hjulmand, attualmente valutato 60 milioni di euro. Comolli intende verificare le richieste dello Sporting e potrebbe proporre un’offerta di circa 40 milioni. Prima di procedere, però, la Juventus dovrà liberare spazio in rosa, considerando la cessione di Douglas Luiz, corteggiato da diverse squadre di Premier League e dal Fenerbahçe.
Strategie di mercato e alternative
Oltre a Hjulmand, la Juventus sta valutando diverse opzioni per rinforzare il centrocampo. Se l’affare con lo Sporting non dovesse andare in porto, la dirigenza ha messo nel mirino altri giocatori come Bissouma del Tottenham, Amrabat del Fenerbahçe, Berge del Fulham e André del Wolverhampton. Un nome che continua a circolare è quello di Sandro Tonali, attualmente al Newcastle, considerato un sogno ambizioso ma difficile da realizzare. La Juventus è consapevole che dovrà agire con decisione per non farsi sfuggire queste opportunità, mentre il tempo stringe e il ritiro si avvicina rapidamente.
Affare Kolo Muani e situazione Weah
Per quanto riguarda Kolo Muani, Comolli prevede di avanzare un’offerta al PSG che prevede un prestito oneroso di 10 milioni di euro con diritto di riscatto, che diventerà obbligatorio al raggiungimento di determinate condizioni. Questa manovra potrebbe portare a un affare complessivo tra i 40 e i 45 milioni di euro. Mentre si lavora su Kolo Muani, la situazione di Nahuel Molina, preferito di Tudor per la fascia destra, rimane in stallo a causa del trasferimento di Timothy Weah al Marsiglia, che non si è ancora concretizzato. L’agente di Weah ha espresso il suo disappunto nei confronti della Juventus, sottolineando che ci sono stati ritardi e che non si è ricevuta alcuna offerta concreta dalla Premier League.