Dal porridge yogurt ai budini, Altroconsumo ha testato 100 prodotti per qualità, gusto e ingredienti
La corsa alle proteine è ormai una tendenza stabile nei carrelli degli italiani. Che si tratti di yogurt, dessert o budini, oggi sempre più consumatori scelgono prodotti con alti contenuti proteici per la colazione, lo spuntino o il post-allenamento. Ma sono davvero tutti validi? Non proprio. Per fare chiarezza, Altroconsumo ha messo a confronto ben 100 dolci al cucchiaio proteici venduti nella grande distribuzione, analizzandoli dal punto di vista nutrizionale, sensoriale e informativo.
I parametri presi in esame includono la quantità di proteine, zuccheri, grassi saturi e sale, oltre alla presenza di additivi, dolcificanti e aromi, ma anche la chiarezza dell’etichetta. Infine, i prodotti sono stati sottoposti a test sensoriali per valutarne gusto, consistenza e aspetto. Il risultato? Una classifica suddivisa in tre livelli: “molto buono”, “buono” e “accettabile”.
I migliori dessert proteici in classifica
Al primo posto, con 82 punti su 100, troviamo il Milk Pro – High Protein 20g porridge yogurt, avena e frutti rossi, che si è distinto per equilibrio tra valori nutrizionali, ingredienti e gusto. Subito dopo, con 73 punti, il fratello al cioccolato, sempre firmato Milk Pro. Il terzo gradino del podio è condiviso da Milbona (Lidl) – Riso al latte e Yoeggs – Dessert gluten free al cioccolato 15g proteine, entrambi a 67 punti.

A seguire troviamo:
Milk Pro – High Protein 15g yogurt bianco con cioccolato e nocciole (65 punti)
Yoeggs Pro – 13g zero latte, gusto pistacchio e gusto caffè (entrambi 63 punti)
Milbona – Bio organic yogurt alla banana con müesli e cioccolato al latte e Fage – Risolat 1% (62 punti)
Questi prodotti sono risultati i più bilanciati, con una buona dose di proteine ma senza eccesso di zuccheri o additivi artificiali. Inoltre, sono stati apprezzati per il sapore naturale e la consistenza gradevole, due aspetti tutt’altro che scontati nei prodotti proteici da banco.
I prodotti meno convincenti secondo Altroconsumo
Scendendo nella classifica troviamo una lunga fascia di prodotti valutati tra i 58 e i 59 punti su 100, definiti da Altroconsumo come “accettabili” ma migliorabili. Tra questi figurano:
Danone HiPro – 15g proteine gusto caffè macchiato
Dolciando (Eurospin) – Protein+ vaniglia e cacao
Alplì Pro – Budino cacao 20g proteine
Stuffer – Dessert proteico al cacao
Conad Piacersi – Dessert 20g proteine (cacao e vaniglia)
Granarolo – High Protein Next (limone e mango/maracuja)
Milk Mix Pro – Yogurt bianco con granella di cioccolato
Nestlé Lindahls – Protein pudding al cioccolato
In fondo alla classifica, con 57 punti, compaiono prodotti noti come:
Danone HiPro – Gusto cocco e stracciatella
Coop Cream Pro – Budino al cacao e vaniglia
Müller – Dessert e mousse proteica al cioccolato
Alpro – Dessert soia al cioccolato fondente
Ehrmann – Vanilla Pudding proteico
A penalizzare questi prodotti è stata spesso la presenza eccessiva di dolcificanti, aromi artificiali e una scarsa chiarezza delle etichette. In alcuni casi anche il gusto è stato giudicato poco naturale, con consistenze poco piacevoli al palato.
In definitiva, se stai cercando un dessert proteico davvero valido, la scelta migliore è orientarsi su prodotti che combinano ingredienti semplici, pochi zuccheri e un gusto autentico. Perché sì, le proteine contano… ma anche ciò che le accompagna.