Atalanta: Bakker sottoposto a intervento chirurgico al ginocchio, inizia la riabilitazione

Rosa De Angelis

Luglio 28, 2025

Mitchel Bakker, l’esterno sinistro dell’Atalanta, ha subito un intervento chirurgico al ginocchio destro a causa della rottura del legamento crociato anteriore. Questo infortunio, avvenuto durante un allenamento il 24 luglio 2025, rappresenta un duro colpo per la squadra bergamasca, che si prepara ad affrontare la nuova stagione senza uno dei suoi giocatori chiave.

L’intervento chirurgico di Mitchel Bakker

Il 28 luglio 2025, Mitchel Bakker è stato operato presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma. L’operazione è stata condotta dal Professor Ezio Adriani, specialista in ortopedia, che ha eseguito la riparazione del legamento crociato anteriore. La decisione di procedere con l’intervento è stata presa in seguito all’infortunio subito durante una sessione di allenamento, il quale ha messo a rischio la partecipazione del giocatore alla prossima stagione. La rottura del legamento crociato anteriore è una lesione seria e comune tra gli atleti, che richiede un intervento chirurgico per garantire una corretta guarigione e un ritorno ottimale alle attività sportive.

Il piano di riabilitazione e i tempi di recupero

Dopo l’operazione, Mitchel Bakker dovrà affrontare un lungo percorso di riabilitazione. Questo processo sarà fondamentale per il suo recupero e verrà gestito con attenzione dallo staff medico dell’Atalanta, che seguirà il giocatore in ogni fase. I tempi di recupero per una lesione di questo tipo possono variare, ma generalmente si stima un ritorno in campo dopo sei mesi, a seconda della gravità della lesione e della risposta del corpo al trattamento. Durante la riabilitazione, Bakker parteciperà a sessioni di fisioterapia e esercizi mirati per ripristinare la forza e la mobilità del ginocchio. La società è fiduciosa che, con il giusto supporto e un programma di recupero ben strutturato, l’esterno potrà tornare a giocare ad alti livelli.

×