La Fiorentina ha ufficializzato l’acquisto di un nuovo difensore, riportando in Toscana il giovane Mattia Viti, che lascia il Nizza per unirsi alla squadra viola. Questo trasferimento, avvenuto il 27 luglio 2025, segna un ulteriore passo nella strategia della Fiorentina di puntare su giovani talenti italiani. Viti, classe 2002, si unisce al club dopo aver trascorso un periodo significativo all’Empoli, dove ha collezionato un buon numero di presenze.
Il trasferimento di Mattia Viti alla Fiorentina
La Fiorentina ha deciso di investire su Mattia Viti, un difensore che ha dimostrato di avere un grande potenziale. Cresciuto nel vivaio dell’Empoli, Viti ha avuto esperienze in club di prestigio come il Nizza e il Sassuolo. Nella scorsa stagione, ha fatto ritorno all’Empoli, dove ha totalizzato 33 presenze tra Serie A e Coppa Italia, realizzando anche un gol. Questo è un chiaro segnale della sua crescita e della sua capacità di adattarsi a diversi contesti calcistici. Il nuovo acquisto è stato ottenuto in prestito con diritto di riscatto, un’operazione che consente alla Fiorentina di monitorare il suo sviluppo prima di un eventuale acquisto definitivo.
L’arrivo di Viti rappresenta un rinforzo importante per la difesa della Fiorentina, che sotto la guida di Stefano Pioli ha bisogno di giocatori affidabili e solidi. La sua altezza di 190 cm gli conferisce una notevole fisicità, utile sia in fase difensiva che offensiva, specialmente nei calci piazzati. Viti si inserisce in un reparto che ha visto la presenza di nomi come Pablo Mari e Pongracic, ma la sua versatilità e le sue qualità tecniche potrebbero garantirgli un posto da titolare nel nuovo schema tattico del mister.
Statistiche e numeri di Mattia Viti
Analizzando le statistiche di Mattia Viti, emergono dati significativi che ne evidenziano il valore. Nelle competizioni principali, il giovane difensore ha totalizzato 65 presenze in Serie A, con 2 gol all’attivo, a cui si aggiungono le sue esperienze in Ligue 1 e Coppa Italia. La sua carriera, sebbene giovane, è già caratterizzata da una buona dose di esperienza, che lo rende un giocatore interessante per il Fantacampionato.
In particolare, la stagione passata ha visto Viti impegnato in 11 presenze in Coppa Italia e 3 nella Conference League, dimostrando di poter essere un elemento utile anche nelle competizioni europee. Questo bagaglio di esperienza potrebbe rivelarsi cruciale per la Fiorentina, che punta a migliorare le proprie prestazioni sia in campionato che in coppa.
Il valore di Viti per il Fantacampionato
Con un costo di 18 crediti nel Fantacampionato, Mattia Viti si presenta come un’opzione valida per gli allenatori. La sua capacità di apportare fisicità, ordine e duttilità alla retroguardia della Fiorentina è un vantaggio in un contesto competitivo. Dopo le esperienze non fortunate con Sassuolo ed Empoli, Viti cerca una rivincita e il rilancio definitivo in maglia viola.
La sua attitudine difensiva è accompagnata da un buon tempismo nei tackle e da letture intelligenti del gioco, rendendolo un difensore solido. La possibilità di giocare nel 3-4-1-2 di Pioli, in coppia con altri difensori, offre a Viti l’opportunità di mettersi in evidenza. Nonostante la concorrenza, il giovane potrebbe trovare spazio per dimostrare il suo valore, rendendolo una scelta interessante per chi cerca di completare il proprio reparto difensivo nel Fantacampionato. Con pochi malus e un minutaggio potenzialmente elevato, Viti si profila come un buon quinto o sesto slot per le squadre.