Mondiali di tuffi: Barnabà conquista il sesto posto dal trampolino 27 metri

Rosa De Angelis

Luglio 27, 2025

Un sesto e un dodicesimo posto rappresentano i risultati ottenuti dall’Italia durante l’evento finale dei tuffi dalle grandi altezze, svoltosi ai mondiali di Singapore nel 2025. Il tuffatore statunitense James Lichestein ha conquistato la medaglia d’oro con un punteggio di 428.90. Andrea Barnabà ha chiuso la sua performance con 375.30 punti, raggiungendo un prestigioso pareggio con il campione 41enne Gary Hunt. Questo risultato segna un traguardo storico per l’Italia nel trampolino da 27 metri, superando il bronzo conquistato dall’allenatore dell’azzurro, Alessandro De Rose, ai mondiali di Budapest nel 2017. Anche Davide Baraldi ha mantenuto la sua posizione, piazzandosi al dodicesimo posto con un punteggio di 323.80.

Risultati nel trampolino da un metro

All’Aquatic Centre di Singapore, Lorenzo Marsaglia e Giovanni Tocci si sono qualificati per la finale del trampolino da un metro, ottenendo rispettivamente il terzo e il settimo punteggio. La competizione ha visto una forte partecipazione internazionale, con atleti di alto livello pronti a contendersi i posti sul podio. La performance di Marsaglia, in particolare, ha catturato l’attenzione, evidenziando le potenzialità del tuffatore italiano in una disciplina che richiede grande precisione e abilità.

Il sincro misto dalla piattaforma 10 metri

Il risultato del sincro misto dalla piattaforma 10 metri è già definitivo. La coppia italiana, composta da Sarah Jodoin Di Maria e Riccardo Giovannini, ha concluso la propria gara al sesto posto, totalizzando 280.14 punti. La competizione ha visto la Cina dominare con l’oro, seguita dalla Corea del Nord, che ha portato a casa l’argento, mentre il bronzo è andato agli atleti neutrali russi. Questo risultato sottolinea l’impegno e la dedizione degli atleti italiani, che continuano a lavorare per migliorare le proprie prestazioni a livello internazionale.

×