Il tecnico del Cesena, Michele Mignani, ha rilasciato una serie di dichiarazioni significative il 27 luglio 2025, durante un’intervista tenutasi a Cesena. Con la nuova stagione alle porte, Mignani ha discusso le sfide che lo attendono e le aspettative per il club romagnolo, fresco di promozione in Serie B.
La carriera di Michele Mignani
Michele Mignani ha costruito una carriera da allenatore caratterizzata da continuità, avendo trascorso periodi di due anni in diverse squadre. Dopo un’esperienza a Bari e una precedente a Palermo, Mignani ha guidato il Cesena nella stagione 2024-2025, portando il club a una qualificazione ai playoff. A partire dal mese di agosto, Mignani inizierà il suo secondo anno con il Cesena, un fatto che, secondo lui, comporta sempre maggiori sfide rispetto al primo.
Le aspettative per la nuova stagione
Durante l’intervista, Mignani ha sottolineato che il secondo anno è spesso più difficile del primo, specialmente se il primo ha portato a risultati di grande rilievo. “Quando si ottiene un risultato importante, è complicato ripeterlo,” ha affermato il tecnico. Riferendosi alla scorsa stagione, ha evidenziato la necessità di ricreare l’entusiasmo che ha caratterizzato il suo arrivo, fondamentale per affrontare le nuove sfide. Mignani ha anche messo in evidenza che, dopo aver lasciato dietro 13 squadre nella scorsa stagione, l’asticella si alza ulteriormente.
Obiettivi e strategia di gioco
Con la società che inizialmente mirava alla salvezza, Mignani ha dichiarato che l’ambizione deve essere alta. “Dobbiamo sempre puntare a fare meglio,” ha detto, sottolineando la necessità di avere una squadra di qualità. Attualmente, il tecnico ha indicato che quasi il 50% della rosa è ancora in fase di definizione, il che richiede una certa flessibilità da parte sua per adattarsi ai nuovi arrivi.
Per quanto riguarda l’approccio tattico, Mignani ha espresso l’intenzione di continuare a utilizzare una difesa a tre con esterni a tutta fascia, ma ha anche enfatizzato l’importanza di adattare il piano di gioco in base alle caratteristiche dei nuovi giocatori.
Le lezioni apprese a Cesena
Mignani ha parlato della sua esperienza a Cesena, sottolineando l’importanza della semplicità e dell’impegno. Ha notato come il contesto locale apprezzi i valori fondamentali e i giocatori cresciuti nel settore giovanile. Secondo il tecnico, è proprio dalle cose semplici che nascono le migliori opportunità.
Il futuro di Cristian Shpendi
Infine, Mignani ha discusso del giovane attaccante Cristian Shpendi, sottolineando come il ragazzo abbia vissuto un percorso notevole, alternando momenti di grande forma a periodi di difficoltà. “Basta lasciarlo sereno e lui si ricarica da solo,” ha affermato Mignani, evidenziando la fiducia che ripone nel suo potenziale.
Con una nuova stagione all’orizzonte, il Cesena e il suo allenatore si preparano ad affrontare le sfide della Serie B, con l’obiettivo di consolidare il loro posto e, perché no, ambire a traguardi più alti.