Due miliardi di euro investiti nel mercato calcistico in meno di un mese, con il record di 2720 milioni del 2023 che appare sempre più a rischio, considerando che rimane solo un mese di tempo. La Premier League si conferma come la regina delle spese, con i club più ricchi, tra cui Liverpool, Arsenal, Manchester City e Chelsea, intenti a ridurre il divario con il PSG, che sotto la guida di Luis Enrique ha conquistato numerosi trofei. Al contrario, le altre leghe, come La Liga, la Bundesliga e la Ligue 1, si muovono con maggiore prudenza.
Il Paris Saint-Germain ha avuto un cammino trionfale in Champions League, sbaragliando l’Inter dopo aver eliminato squadre del calibro di Liverpool, Aston Villa e Arsenal. Nel frattempo, il Tottenham ha trionfato in Europa League sconfiggendo il Manchester United, mentre il Chelsea di Maresca ha sollevato la Conference League con una netta vittoria sul Betis e ha sorpreso tutti conquistando il primo mondiale per club battendo il PSG con un netto 3-0.
Il PSG ha dominato anche in Francia, vincendo campionato, coppa e supercoppa, presentandosi come la squadra da battere nella prossima Champions League. Le contendenti per la loro supremazia includono Barcellona, Liverpool, Real Madrid, Arsenal, Manchester City, Chelsea e Bayern Monaco. Anche Napoli e Inter si candidano come le speranze italiane. Tuttavia, è la Premier League a brillare, forte di investimenti enormi e diritti televisivi faraonici, che alimentano un mercato vivace.
Investimenti del Liverpool
Il Liverpool, in particolare, sta cercando di colmare il vuoto lasciato da Diogo Jota, puntando su Alexander Isak, attaccante svedese del Newcastle, il cui prezzo di 175 milioni è considerato eccessivo. I Reds, sotto la guida di Slot, hanno già investito 300 milioni, acquisendo il talentuoso Wirtz per 135 milioni e l’attaccante Ekitike per 90 milioni, oltre a Kerkez e Frimpong. Se Isak dovesse arrivare, potrebbero partire Nunez e Luis Diaz, con il Bayern in pressing su quest’ultimo.
Attività del Manchester City
Il Manchester City, dopo aver speso 200 milioni nel mercato di gennaio per mantenere il quarto posto, ha soddisfatto le richieste di Guardiola portando a casa Reijnders dal Milan per 55 milioni, Cherki e Ait-Nouri. Tuttavia, ripetere i successi degli ultimi cinque anni si prospetta difficile, nonostante la presenza di Haaland.
Acquisti dell’Arsenal
L’Arsenal ha alzato le proprie ambizioni con l’acquisto di Gyökeres per 73 milioni, un passo verso il definitivo salto di qualità. Arteta dispone di una rosa competitiva, avendo investito oltre 200 milioni, con l’arrivo anche di Zubimendi e Madueke.
Il Chelsea in ripresa
Il Chelsea, dopo anni di difficoltà, ha ritrovato entusiasmo grazie ai successi in Conference e nel mondiale per club. Sono stati spesi 240 milioni per rinforzare l’attacco, con gli acquisti di Joao Pedro, Delap, Gittens e Estevao, rendendo il club una squadra temibile in tutte le competizioni.
Il PSG e le sue strategie
Il Paris Saint-Germain, nonostante una rosa di alto profilo, sta muovendosi con cautela sul mercato. Si prevede l’arrivo del difensore ucraino Zabarnyi, mentre il futuro di Kolo Muani, nel mirino della Juventus, resta incerto. La situazione di Donnarumma è delicata, con il rinnovo del contratto in discussione.
La situazione del Barcellona
Il Barcellona, alle prese con i debiti delle gestioni precedenti, si sta godendo il rendimento della squadra guidata da Flick, con i talenti Yamal e Raphinha. Finora è stato ingaggiato il portiere Joan Garcia e il prestito di Rashford, che cerca un rilancio.
Le spese del Real Madrid
Il Real Madrid, sotto la direzione di Xabi Alonso, ha effettuato spese significative per rinnovare la squadra, con l’arrivo di Huijsen, Carreras e Alexander-Arnold in difesa e Mastantuono in attacco. Rimane da risolvere la questione della convivenza tra Mbappé e Vinicius.
Movimenti dell’Atletico Madrid
L’Atletico Madrid ha effettuato investimenti consistenti per rinforzare la squadra di Simeone, con acquisti come Hancko, Pubill, Ruggeri, Cardoso, Alex Buena e Almada, mirando a valorizzare la stagione del Cholo.
La calma del Bayern Monaco
Il Bayern Monaco mantiene un profilo basso sul mercato, ma potrebbe muoversi per Diaz del Liverpool se i Reds dovessero acquisire Isak. Hanno presentato un’offerta di 70 milioni, inferiore alla richiesta di 80. L’infortunio di Musiala, subito durante il mondiale per club, potrebbe influenzare le strategie future, ma l’organico di Kompany resta competitivo.