Kristjan Asllani, centrocampista dell’Inter, si trova in una situazione complicata sul mercato calcistico. Il 27 luglio 2025, da Milano, emerge che il giocatore albanese ha rifiutato un’offerta vantaggiosa dal Real Betis, preferendo rimanere in Serie A. Tuttavia, nonostante le sue aspirazioni, non sono arrivate proposte concrete da club italiani, mentre l’Inter desidera evitare un prestito.
La situazione contrattuale di Asllani
Il centrocampista ex Empoli è diventato un nodo cruciale per la squadra nerazzurra. L’Inter, infatti, ha già perso un’opportunità di incassare 15 milioni di euro per la sua cessione, a causa del rifiuto di Asllani. Le trattative con il Betis erano state avviate nelle settimane precedenti, ma il calciatore ha scelto di non accettare il trasferimento in Spagna, manifestando la volontà di continuare la sua carriera in Italia. Questa decisione si complica ulteriormente, poiché al momento non ci sono offerte da parte di altre squadre italiane che possano soddisfare le richieste economiche dell’Inter.
Asllani, apparso sorridente al raduno di Appiano, si trova in una posizione delicata. La sua volontà di rimanere in Serie A, unita alla mancanza di interesse da parte dei club italiani, crea una situazione di stallo. L’Inter ha bisogno di monetizzare la sua valutazione, ma il rifiuto del giocatore di trasferirsi all’estero limita le opzioni disponibili.
Le strategie dell’inter
I dirigenti dell’Inter hanno chiarito a Asllani che, con l’arrivo di nuovi rinforzi come Sucic, il suo ruolo nella squadra è diventato marginale. La dirigenza ha comunicato al giocatore la necessità di esplorare altre opportunità, sia al termine della stagione sia durante il recente Mondiale per club negli Stati Uniti. Nonostante queste comunicazioni, il centrocampista rimane fermo nella sua posizione, rendendo difficile per l’Inter trovare una soluzione.
La dirigenza nerazzurra sta considerando la possibilità di un prestito come unica alternativa per risolvere questa impasse. Tuttavia, questa opzione non è vista di buon occhio, in quanto l’Inter preferirebbe evitare di perdere un giocatore di valore senza ottenere un ritorno economico immediato. La situazione attuale si configura come un vero e proprio braccio di ferro tra il club e il calciatore, con il rischio che la mancanza di un accordo possa portare a misure più drastiche.
Il futuro di Kristjan Asllani rimane incerto, mentre l’Inter continua a cercare una soluzione vantaggiosa per entrambe le parti. La situazione attuale evidenzia l’importanza di trovare un equilibrio tra le aspirazioni del giocatore e le necessità della società, in un mercato calcistico sempre più competitivo.