Il tecnico della Roma, Gian Piero Gasperini, ha espresso nuovamente la sua insoddisfazione riguardo alla rosa attuale della squadra, evidenziando la necessità di ulteriori rinforzi. In un’intervista rilasciata il 27 luglio 2025, il mister ha sottolineato che, nonostante gli arrivi recenti, sono necessari almeno altri quattro o cinque acquisti per garantire una squadra competitiva in vista delle sfide future.
Le richieste di Gasperini
Gasperini ha dichiarato: “Quanti giocatori servono ancora? Fate la conta tra cessioni e assenti per infortuni, l’aritmetica non è un’opinione”. Il tecnico non si tira indietro, nonostante l’arrivo di nuovi giocatori come El-Aynaoui, Ferguson, Wesley e il prossimo acquisto di Ghilardi. Il suo obiettivo è costruire una Roma in grado di affrontare le tre competizioni e di tornare in Champions League. “Questo non è un alibi, questa è la fotografia. E noi non possiamo essere ipocriti. Sarebbe bello realizzare quello che io e la società abbiamo nella testa”, ha aggiunto, chiedendo un impegno concreto da parte della dirigenza, rappresentata dai Friedkin e dal direttore sportivo Massara, che ha il compito di completare la rosa entro la fine di agosto.
Gli arrivi e le uscite
Gasperini ha chiarito che ogni uscita deve essere bilanciata da un’entrata di qualità superiore. Finora, El-Aynaoui ha sostituito Le Fée per la stessa cifra di 23 milioni, mentre in attacco Evan Ferguson, già autore di cinque gol nelle prime amichevoli, è subentrato a Shomurodov, trasferitosi a Istanbul. Wesley prenderà il posto di Saelemaekers, tornato al Milan, e Ghilardi andrà a coprire il vuoto lasciato da Hummels, ritiratosi a giugno. Tuttavia, con le recenti cessioni e infortuni, mancano ancora cinque elementi fondamentali, senza contare che anche Gollini, Kumbulla, Saud, Cherubini e Salah-Eddine potrebbero lasciare la squadra.
Le necessità in difesa e centrocampo
Per quanto riguarda la difesa, Gasperini deve affrontare il ritorno di Nelsson al Galatasaray e la possibile partenza di Kumbulla. Se la permanenza di Hermoso è al momento garantita, è necessario un ulteriore centrale per completare il pacchetto, che vedrà come titolari Mancini, Ndicka e Ghilardi. Il club ha messo nel mirino Cresswell del Tolosa e Alexander Djiku del Fenerbahce, con il secondo che potrebbe rappresentare un’opzione a basso costo. In centrocampo, oltre a Le Fée, sono partiti anche Paredes e Gourna-Douath. Gasperini si aspetta almeno un altro acquisto, dopo il fallimento della trattativa per Richard Rios. Tra i nomi segnalati ci sono Deossa del Monterrey e Martinelli del Fluminense, ma entrambi sono extracomunitari e richiedono ulteriori valutazioni. Anche Kessie è stato offerto, ma il suo stipendio non rientra nei parametri.
Le necessità in attacco
Per quanto riguarda l’attacco, la vera priorità è rinforzare la trequarti sinistra, dove attualmente Gasperini può contare solo su El Shaarawy, considerata l’incertezza sulle condizioni di Pellegrini, il cui contratto è in scadenza. Igor Paixao è uno degli obiettivi, anche se il Leeds sta mostrando interesse. Altri profili monitorati includono Tzolis del Bruges e Nusa del Lipsia, oltre a Fabio Silva, in uscita dal Wolverhampton. Infine, è necessario trovare un vice portiere, poiché Gollini è ormai fuori rosa. Le opzioni Perin e Falcone sono in discussione. Nonostante i 100 milioni già investiti e il fair play finanziario in vigore fino al 30 giugno, la dirigenza di Trigoria è determinata a soddisfare le richieste di Gasperini, mantenendo un approccio strategico e tempestivo.