Il ritiro di Folgaria si è rivelato un’importante occasione di confronto per l’Hellas Verona e il suo allenatore Paolo Zanetti. A partire dal 26 luglio 2025, il tecnico ha condiviso le sue impressioni sulla squadra, sottolineando la continuità del progetto e l’importanza della salvezza raggiunta nella scorsa stagione. Zanetti ha evidenziato come il suo percorso sia stato complesso, ma ora si sente carico e motivato a continuare a lavorare con un gruppo che conosce bene e che possiede già concetti tattici consolidati.
Il valore della continuità per l’hellas verona
Il tecnico ha sottolineato l’importanza della continuità, sia per la squadra che per il club, che affronta la settima stagione consecutiva in Serie A. Zanetti ha dichiarato che la salvezza ottenuta non è stata solo un traguardo, ma anche un punto di partenza per costruire un futuro solido. “È un privilegio essere qui”, ha affermato, esprimendo la sua gratitudine per la fiducia accordata dalla dirigenza. La nuova proprietà statunitense avrà l’opportunità di gestire questo campionato dall’inizio, un aspetto che Zanetti considera cruciale per il futuro del club.
Il mercato e le nuove strategie
Il tecnico ha parlato anche del mercato, evidenziando come il direttore sportivo Sogliano stia operando per migliorare la squadra. “Abbiamo perso diversi giocatori, ma stiamo cercando di fare scelte oculate”, ha dichiarato Zanetti, aggiungendo che i nuovi arrivi, come Yellu Santiago e Unai Nuñez, sono elementi di qualità. La strategia del club è chiara: costruire un patrimonio di giocatori che garantisca continuità al progetto, valorizzando i giovani talenti e offrendo loro opportunità di crescita.
Le aspettative sui nuovi acquisti
Riguardo ai nuovi giocatori, Zanetti ha espresso grande fiducia in Ebosse, descritto come un calciatore di grande intelligenza e potenziale. “È stato sfortunato con gli infortuni, ma la sua esperienza è fondamentale per noi”, ha aggiunto. Anche Oyegoke ha ricevuto parole di apprezzamento, con il tecnico che lo sta specializzando per il ruolo di braccetto di destra. Per quanto riguarda Bernede, il tecnico ha confermato che il giocatore si adatta perfettamente al ruolo di playmaker, con la possibilità di giocare anche in un centrocampo a due.
La mentalità della squadra e il supporto dei tifosi
Zanetti ha messo in evidenza il forte legame tra la squadra e i tifosi, sottolineando come il sostegno del pubblico sia fondamentale per il morale del gruppo. “La gente di Verona è speciale, riempie lo stadio anche in momenti difficili”, ha dichiarato, evidenziando l’importanza di questo rapporto. La presenza dei tifosi durante il ritiro a Folgaria ha rappresentato un momento significativo per creare un’atmosfera positiva e motivante.
Il tecnico ha infine parlato delle aspettative per la prossima stagione, sottolineando l’importanza di un gioco di squadra e di un attacco prolifico. Con nuovi acquisti e una mentalità rinnovata, l’Hellas Verona si prepara ad affrontare la stagione con determinazione e ambizione.