Una celebrazione sul fiume Senna e un tour nei luoghi emblematici delle Olimpiadi hanno caratterizzato il primo anniversario dei Giochi Olimpici di Parigi. Il 26 luglio 2024, la capitale francese aveva ospitato la cerimonia di apertura, un evento memorabile che ha coinvolto atleti provenienti da ogni angolo del pianeta. In occasione di questa ricorrenza, Parigi ha deciso di commemorare il trionfo sportivo con una parata di circa cento canoe, che hanno solcato le acque del fiume, simbolo di un’estate di festa e sport.
Il pensiero della sindaca
La sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, ha espresso il suo entusiasmo per l’impatto che i Giochi hanno avuto sulla città : “I Giochi hanno cambiato profondamente la città ; ci hanno regalato molta felicità e gioia”. Anche Tony Estanguet, ex presidente del comitato organizzatore, ha condiviso il suo pensiero, affermando che non c’è nostalgia, ma solo ricordi meravigliosi che continuano a vivere nella memoria collettiva.
Il ruolo del Comitato Olimpico
La nuova presidente del Comitato Olimpico Internazionale, Kirsty Coventry, ha fatto il suo esordio in Francia, dichiarando di essere “felice di tornare a Parigi e vedere l’eredità ” lasciata dai Giochi. In sua compagnia, Thomas Bach, il suo predecessore, ha seguito con attenzione i preparativi per l’evento sportivo che ha segnato la storia della capitale.
Il progetto del monumento
Durante la visita, la delegazione ha avuto l’opportunità di esplorare il progetto di un “monumento ai campioni”, che verrà installato su uno dei ponti di Parigi entro la fine dell’anno, rendendo omaggio ai numerosi medagliati. Successivamente, il gruppo ha visitato una delle tre aree natatorie lungo la Senna, prima di spostarsi verso il nord della città per ammirare le dieci statue di donne celebri, progettate per la cerimonia di apertura dei Giochi.
Il Grand Palais e la celebrazione
Il Grand Palais, sede iconica delle gare di scherma, ha ospitato un discorso per i rappresentanti del CIO, prima che la delegazione si dirigesse a Saint-Denis, dove si trovano il Centro Acquatico e il parco destinato ad ospitare gli anelli olimpici e un concerto. Un simbolo di questa celebrazione è già visibile, con una bandiera recante i cerchi olimpici appesa alla Torre Eiffel, che sarà illuminata per l’occasione.