Tensione per Bonicelli, ma i medici rassicurano: ‘non è in pericolo di vita’

Rosa De Angelis

Luglio 26, 2025

Col cuore in gola, il mondo della ginnastica italiana segue con apprensione le condizioni di Lorenzo Bonicelli, giovane talento di Abbadia Lariana, che ha appena 23 anni e una carriera promettente. I suoi allenatori e i compagni di squadra confermano che l’esercizio agli anelli, noto come “triplo raccolto” in uscita, è una routine che Lorenzo esegue regolarmente, anche durante le sessioni di allenamento. Tuttavia, durante le Universiadi che si stanno svolgendo a Essen, in Germania, il ginnasta ha subito un grave infortunio.

Dettagli dell’incidente

Il 5 maggio 2025, Bonicelli è caduto in modo drammatico durante la sua esibizione, colpendo il collo in modo preoccupante. Subito dopo l’incidente, è stato trasportato d’urgenza all’ospedale, dove è giunto in condizioni vigili. I medici hanno deciso di sottoporlo a un intervento chirurgico per affrontare le lesioni alle vertebre cervicali. La situazione è stata descritta come delicata, con il paziente che è stato posto in coma farmacologico e ricoverato in terapia intensiva. Il primo bollettino medico del Policlinico universitario di Essen ha rassicurato che il ginnasta non è in pericolo di vita. Luis Cavalieri, console italiano a Colonia, ha fornito ulteriori dettagli, spiegando che i medici hanno inizialmente interrotto il coma indotto per verificare eventuali danni neurologici, che fortunatamente non sembrano presenti. Tuttavia, a causa di un edema, è stato necessario ripristinare il coma indotto per monitorare la situazione.

Condizioni attuali e supporto

La rapidità del trasferimento all’ospedale e l’intervento tempestivo sono stati elementi cruciali per limitare l’estensione dell’edema. Nel frattempo, Lorenzo è stato temporaneamente risvegliato dal coma e ha mostrato segni di risposta positiva. Le sue condizioni rimangono stabili, ma è ancora intubato e sedato in terapia intensiva. A 48 ore dall’incidente, la sua famiglia, proveniente da Lecco, è accorsa al suo capezzale. Il padre ha espresso la sua ansia, mentre i compagni di squadra, in segno di solidarietà, hanno deciso di ritirarsi dalla competizione, affermando che la loro mente è altrove. Hanno avuto l’opportunità di salutarlo brevemente in ospedale. Lo staff medico del Cusi ha indicato che ci vorranno circa dieci giorni per avere un quadro più chiaro della situazione, mentre la Federazione Ginnastica Italiana sta supportando la famiglia di Bonicelli e coordinando il suo trasferimento per la riabilitazione in Italia.

Il talento di Lorenzo

Lorenzo Bonicelli è uno studente di Economia all’Universitas Mercatorum e ha partecipato con successo a competizioni internazionali come il Torneo Internazionale Pokal a Stoccarda e la World Cup di Cottbus. Il direttore tecnico della nazionale, Giuseppe Cocciaro, ha sempre avuto fiducia nel potenziale di Lorenzo, che nel 2023 era stato convocato come riserva per i Mondiali di Anversa, dove l’Italia ha conquistato il pass per le Olimpiadi di Parigi.

Messaggi di sostegno

Paolo Gilardoni, presidente della Ghislanzoni GAL di Lecco, ha descritto Lorenzo come un ragazzo serio e dotato di una grande empatia, sottolineando la sua voglia di vivere e il suo impegno nel lavoro. Dopo aver appreso dell’incidente, Gilardoni si è precipitato in Germania per stare vicino al giovane ginnasta, trovando una struttura medica di alto livello. Messaggi di incoraggiamento sono giunti da diverse personalità, tra cui il governatore della Lombardia, Attilio Fontana, e il bronzo della sciabola ai Mondiali di Tbilisi, Luca Curatoli. Anche il ministro per lo sport, Andrea Abodi, e il presidente del Coni, Luciano Buonfiglio, hanno espresso la loro vicinanza, con Andrea Facci, presidente della Federazione Ginnastica Italiana, che ha volato a Essen per portare personalmente i messaggi di sostegno. La delegazione italiana di ginnastica alle Universiadi rientrerà in Italia domenica, mantenendo la propria presenza in Germania per supportare Lorenzo Bonicelli in questo momento difficile.

×