Il presidente del Como, Mirwan Suwarso, ha rilasciato un’intervista alla Stampa il 26 luglio 2025, evidenziando le ambizioni della squadra e le sfide affrontate nel mercato calcistico. Il club, attualmente in cima alle spese di mercato con oltre 100 milioni di euro investiti, si propone di costruire una squadra competitiva non solo per il presente, ma anche per il futuro.
Suwarso, 39 anni, è stato nominato alla guida del club dalla famiglia Hartono, che ha acquisito il Como nel 2019. Durante l’intervista, il presidente ha rivelato che i tentativi di ingaggiare giocatori di alto profilo come Theo Hernandez e Malick Thiaw non hanno avuto successo, poiché entrambi hanno rifiutato le offerte del club. “Il nostro obiettivo è seguire i modelli di business di squadre come Napoli, Atalanta e Bologna“, ha dichiarato Suwarso, sottolineando la necessità di un approccio sostenibile e a lungo termine nel calcio.
Il progetto stadio e l’attrazione di nuovi tifosi
Il presidente ha anche parlato dei colloqui in corso con il Real Madrid per mantenere il giovane talento Nico Paz, evidenziando che gli incontri sono stati positivi, sebbene ci vorrà tempo per raggiungere un accordo definitivo. Inoltre, Suwarso ha menzionato il progetto di un nuovo stadio, affermando che se il Como dovesse qualificarsi per le competizioni europee, ci sarebbe un accordo per giocare a Udine.
“Vogliamo aprirci al mondo e attrarre un nuovo mercato di pubblico”, ha spiegato il presidente, evidenziando come il brand del club sia strettamente legato al Lago di Como. La bellezza del territorio ha già attirato l’attenzione di molte celebrità, tra cui le star di Hollywood e la moglie di Lionel Messi, che hanno richiesto biglietti per assistere alle partite. “Non siamo noi a invitarli, ma vengono qui in vacanza e ci chiedono di vedere le partite”, ha affermato Suwarso, sognando un giorno di vedere Messi al Stadio Giuseppe Sinigaglia.
Il sogno di un calcio accessibile
Un altro aspetto fondamentale del progetto di Suwarso è quello di rendere il calcio più accessibile alla comunità. Il presidente ha espresso il desiderio di rendere gratuiti i biglietti per la curva e, in futuro, anche per i distinti, sottolineando che “il calcio appartiene alla gente”. Questa iniziativa mira a coinvolgere un pubblico più ampio e a rafforzare il legame tra il club e la comunità locale.
Con un approccio chiaro e determinato, Mirwan Suwarso sta lavorando per posizionare il Como non solo come una squadra di calcio, ma come un simbolo di sostenibilità e inclusione, con l’obiettivo di attrarre nuovi tifosi e costruire un futuro solido per il club.