Milan, per il rilancio servono ancora un attaccante e un terzino destro

Rosa De Angelis

Luglio 26, 2025

Il mercato estivo del Milan si trova in una fase cruciale, con importanti cambiamenti che stanno ridefinendo la rosa della squadra. Il 26 luglio 2025, a Milano, il giornalista Sebastiano Vernazza ha analizzato le operazioni effettuate fino ad ora, evidenziando le necessità future per il club rossonero. Con l’uscita di giocatori come Reijnders, Theo Hernandez e Abraham, il Milan ha investito su nomi di spicco come Luka Modric, Samuele Ricci e Pervis Estupinan, mentre l’arrivo di Lirim Jashari sembra essere imminente.

Le operazioni di mercato del Milan

Il bilancio di metà estate evidenzia che il Milan ha intrapreso una strategia di **rinnovamento**. Con l’uscita di alcuni elementi chiave, la dirigenza ha puntato su acquisti strategici. Modric, Ricci ed Estupinan sono stati accolti con entusiasmo, portando **esperienza** e **qualità**. Tuttavia, nonostante questi innesti, il club deve affrontare delle carenze nella rosa. In particolare, la mancanza di un **terzino destro** è stata sottolineata, considerando che questo ruolo ha rappresentato una **vulnerabilità** nella scorsa stagione.

In aggiunta, il Milan ha bisogno di un **centravanti** di valore, poiché attualmente l’unica opzione affidabile sembra essere Santiago Gimenez. La necessità di rafforzare l’**attacco** è evidente, e la dirigenza sta esplorando diverse opportunità per colmare questa lacuna. Un altro **centrocampista**, caratterizzato da grande corsa, potrebbe risultare utile nel caso in cui Musah venisse ceduto.

La situazione di Malick Thiaw è delicata: la sua cessione potrebbe aprire la strada a nuovi acquisti, ma privarsi di un giocatore con **potenziale** come lui rappresenterebbe un **rischio** considerevole. Thiaw, che sta per compiere 24 anni, ha ancora margini di **crescita** e la sua partenza potrebbe generare **rimpianti** nel caso in cui esplodesse in un altro club.

Le sfide future per il Milan

Con le operazioni di mercato in corso, il Milan si trova di fronte a **sfide significative**. La costruzione di una rosa competitiva richiede non solo buoni acquisti, ma anche una **pianificazione strategica**. La dirigenza è chiamata a trovare il giusto equilibrio tra **giovani talenti** e **giocatori esperti**, in modo da garantire una **crescita costante** della squadra.

Il club deve anche considerare le **dinamiche interne** e le esigenze dei giocatori attuali. La **coesione** del gruppo è fondamentale per affrontare le competizioni nazionali e internazionali. Inoltre, il Milan deve navigare le **pressioni esterne**, con i tifosi che si aspettano risultati tangibili e un gioco di alto livello.

Il mercato estivo è ancora aperto e le prossime settimane saranno decisive per il futuro del Milan. Gli appassionati di calcio attendono con trepidazione ulteriori sviluppi, mentre la dirigenza lavora per completare la rosa in vista della nuova stagione. La speranza è che le scelte fatte possano portare il club verso **traguardi ambiziosi**, mantenendo viva la **tradizione di grandezza** che contraddistingue il Milan nel panorama calcistico mondiale.

×