Il fine settimana di gara in Belgio si è rivelato deludente per Lewis Hamilton, pilota di Formula 1. Le sue performance sono state sottotono, culminando con un ventesimo posto nella Sprint, dominata da Max Verstappen. Le qualifiche hanno visto Hamilton affrontare ulteriori difficoltà, con un’eliminazione prematura in Q1 che lo ha relegato al sedicesimo posto in griglia per la gara prevista per domani.
Le qualifiche di Hamilton e Antonelli
Il 26 luglio 2025, a Roma, le qualifiche hanno rappresentato una sfida per Hamilton, che ha concluso il suo ultimo tentativo in Q1 con un tempo che inizialmente sembrava promettente, fissato al settimo posto. Tuttavia, il suo giro non è stato convalidato, costringendolo a scivolare in sedicesima posizione. La situazione è stata altrettanto difficile per Kimi Antonelli, che ha concluso le qualifiche al diciottesimo posto, rendendo il fine settimana ancora più complicato per il team Ferrari.
La Sprint, che ha visto Verstappen trionfare, ha messo in evidenza le difficoltà della Ferrari nel trovare la giusta configurazione e prestazione in pista. I piloti hanno dovuto affrontare una serie di sfide, non solo in termini di velocità, ma anche di strategia di gara, che si è rivelata cruciale in un circuito come quello belga, noto per le sue insidie.
Le aspettative per la gara di domani
Con la gara di domani in programma, le aspettative per Hamilton e Antonelli sono alte, nonostante le difficoltà riscontrate. Il team Ferrari è consapevole della necessità di migliorare le prestazioni e di fare strategia per recuperare posizioni durante la corsa. La squadra sta lavorando per analizzare i dati delle qualifiche e della Sprint, cercando di ottimizzare la vettura per affrontare al meglio la competizione.
Il tracciato belga offre diverse opportunità di sorpasso, e i piloti dovranno sfruttare al massimo le loro abilità per risalire in classifica. Hamilton, in particolare, è noto per la sua capacità di recuperare posizioni in gara, e i tifosi sperano che possa mostrare il suo talento anche in questa occasione.
Il fine settimana si preannuncia intenso, con il team Ferrari che deve affrontare la pressione di dover ottenere risultati migliori rispetto a quanto visto finora. La determinazione e la resilienza dei piloti saranno fondamentali per affrontare le sfide che il circuito di Spa-Francorchamps presenterà.