Il calciomercato estivo del 2025 si preannuncia particolarmente vivace, con l’FC Internazionale che si trova a dover gestire diverse situazioni spinose legate ai propri calciatori. Tra i protagonisti di questa intricata vicenda c’è Tajon Buchanan, il cui desiderio di rimanere in Serie A ha suscitato non poche tensioni all’interno del club. Il canadese, conteso tra Sassuolo e Villarreal, ha rifiutato le offerte provenienti dall’estero, creando malumori tra i dirigenti nerazzurri.
Le ambizioni di Tajon buchanan
Tajon Buchanan, attaccante dell’FC Internazionale, ha manifestato la sua intenzione di proseguire la carriera in Italia, rifiutando ogni proposta estera. La decisione di Buchanan, che ha impressionato con le sue prestazioni nella scorsa stagione, ha messo in difficoltà la dirigenza nerazzurra. Il club, infatti, sperava di monetizzare dalla sua cessione per finanziare nuovi acquisti. La situazione si fa complicata, poiché il Sassuolo e il Villarreal sono pronti a fare la loro offerta, ma il calciatore sembra determinato a restare in Serie A, creando così un impasse che potrebbe durare a lungo.
La questione degli esuberi in casa inter
Oltre alla situazione di Buchanan, l’FC Internazionale deve affrontare anche il tema degli esuberi. Attualmente, ci sono diversi giocatori che non rientrano nei piani del tecnico e che pesano sul bilancio del club. Kristjan Asllani e Mehdi Taremi, per esempio, sono tra i nomi più discussi. Entrambi hanno ricevuto offerte, ma le richieste del club sono elevate e non sempre le proposte sono all’altezza delle aspettative. La dirigenza nerazzurra è consapevole che la vendita di uno o più di questi calciatori potrebbe liberare risorse importanti da reinvestire in nuovi acquisti.
Le strategie della dirigenza nerazzurra
La dirigenza dell’FC Internazionale sta monitorando attentamente la situazione, cercando di sbloccare le trattative per gli esuberi. L’obiettivo è chiaro: ridurre il monte ingaggi e liberare spazio in rosa per nuovi innesti. La strategia prevede di abbassare le pretese economiche per facilitare le cessioni, pur mantenendo un occhio attento alle opportunità di mercato. L’Inter è pronta a valutare ogni proposta, con l’auspicio che si possano concretizzare cessioni che portino a un reinvestimento immediato in giocatori di qualità .
Il calciomercato è un gioco di attesa e strategia, e l’FC Internazionale si trova ora a dover gestire una serie di situazioni delicate che potrebbero influenzare il proprio futuro. La volontà di Buchanan di rimanere in Italia e le incertezze legate agli esuberi rappresentano solo alcune delle sfide che la dirigenza dovrà affrontare nei prossimi giorni.