La situazione di Hakan Çalhanoğlu con l’Inter continua a tenere banco nel calciomercato estivo del 2025. Il centrocampista turco, che ha recentemente ripreso i contatti con la dirigenza, ha visto sfumare la possibilità di un trasferimento al Galatasaray a causa delle elevate richieste economiche legate al suo ingaggio. Nonostante l’interesse della squadra turca, l’operazione si è arenata proprio a causa dei costi, che potrebbero arrivare a sfiorare gli 8 milioni di euro, bonus inclusi. Con l’avvicinarsi della scadenza del mercato, è probabile che nuove offerte possano arrivare.
Il contesto del trasferimento
Il 26 luglio 2025, a Milano, l’Inter ha confermato che Hakan Çalhanoğlu rimarrà nella squadra per il momento. La recente pace tra il calciatore e il capitano Lautaro Martinez ha contribuito a dissipare le polemiche emerse negli ultimi tempi, legate a possibili trasferimenti. Nonostante le smentite da parte del giocatore e del suo entourage, il Galatasaray ha mostrato un certo interesse, esaminando i dettagli economici di un potenziale acquisto. Tuttavia, non è mai pervenuta un’offerta ufficiale all’Inter. La dirigenza nerazzurra, guidata da Giuseppe Marotta e Piero Ausilio, ha fissato il prezzo del cartellino di Çalhanoğlu attorno ai 25 milioni di euro, considerando che il contratto del giocatore scade nel 2027.
Le complicazioni legate all’ingaggio
Il nodo cruciale della trattativa è rappresentato dallo stipendio del calciatore, che attualmente percepisce 7,5 milioni di euro netti, cifra che potrebbe aumentare fino a 8 milioni con i bonus. Il suo agente, Gordon Stipic, non ha manifestato alcuna intenzione di rivedere al ribasso le condizioni contrattuali attuali. A 31 anni, Çalhanoğlu è consapevole dell’importanza di gestire saggiamente la propria carriera. Il Galatasaray, dopo aver investito ingenti somme per il riscatto di Victor Osimhen dal Napoli, ha deciso di abbandonare l’idea di acquisire il turco, ritenendo insostenibili gli stipendi di più giocatori di alto profilo.
Il futuro di Çalhanoğlu all’Inter
Con il mercato che si avvicina alla chiusura, l’Inter ha iniziato a concentrarsi su nuove opportunità, come l’ingaggio di Lookman e Leoni, dando per scontato che Hakan rimarrà nella rosa. Di conseguenza, la pista che portava a Granit Xhaka del Bayer Leverkusen è stata accantonata, favorendo così un possibile trasferimento del nazionale svizzero al Sunderland. L’allenatore Cristian Chivu ha espresso l’intenzione di utilizzare Çalhanoğlu in un ruolo più avanzato, come trequartista, per ottimizzare il suo potenziale. Tuttavia, non si può escludere che, nei prossimi mesi, il mercato possa riproporre delle opportunità che possano distrarre il calciatore.
Le prospettive per il rinnovo contrattuale
Nonostante la situazione attuale sembri stabilizzarsi, le prospettive di un rinnovo contrattuale per Çalhanoğlu all’Inter appaiono incerte. La proprietà Oaktree ha impartito direttive chiare alla dirigenza: puntare su un ringiovanimento della rosa. Con la scadenza del contratto che si avvicina, le opportunità per il giocatore di esplorare nuove soluzioni di mercato diventeranno sempre più allettanti. Sarà interessante osservare come la dirigenza interista gestirà questa situazione, considerando che la qualità di Çalhanoğlu è indiscutibile e rappresenta un valore aggiunto per la squadra. La compattezza mostrata dalla dirigenza in queste settimane è un segnale chiaro della volontà di costruire una squadra competitiva per il futuro.