Andrea Facci: ‘I giovani ginnasti sono piccoli supereroi e Bonicelli è talentuoso’

Rosa De Angelis

Luglio 26, 2025

Il mondo della ginnastica è in apprensione per la grave situazione di Lorenzo Bonicelli, giovane atleta della nazionale italiana, attualmente ricoverato all’ospedale di Essen. Dopo un incidente avvenuto durante le gare di artistica alle Universiadi, Bonicelli è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico alle vertebre cervicali e ora si trova in coma. Andrea Facci, presidente della Federazione Ginnastica d’Italia, ha espresso la sua preoccupazione per il giovane ginnasta, descritto come un “piccolo supereroe” capace di incantare il pubblico con le sue straordinarie performance.

La situazione critica di Lorenzo Bonicelli

Lorenzo Bonicelli ha subito un grave infortunio durante un esercizio agli anelli, evento che ha scosso non solo i membri della federazione, ma anche gli appassionati di ginnastica. Facci ha dichiarato di essere in costante contatto con i genitori di Bonicelli, sottolineando l’importanza di essere presente in un momento così difficile. “Domani mattina arriverò ad Essen per fare l’unica cosa che mi sento di fare in questo momento: stare vicino a Lorenzo e ai suoi genitori”, ha affermato il presidente, evidenziando il supporto emotivo necessario in situazioni di emergenza come questa.

La preoccupazione è palpabile all’interno della comunità sportiva, con il consiglio federale e le società affiliate che si stringono attorno al giovane atleta. Tra queste, la Ghislanzoni GAL di Lecco, la società di appartenenza di Bonicelli, è particolarmente colpita dalla notizia. Il dottor Andrea Ferretti, medico federale, ha mantenuto un dialogo continuo con i colleghi della FederCusi per monitorare le condizioni di Lorenzo, che rimangono stazionarie ma molto delicate.

Il supporto della federazione e della comunità sportiva

Facci ha rassicurato che la federazione farà tutto il possibile per supportare Lorenzo e la sua famiglia in questo momento critico. “Bonni è un ginnasta forte e completo, lo conosco da tanto tempo e ho seguito il suo percorso di crescita”, ha dichiarato il presidente, enfatizzando l’importanza di un sostegno collettivo. La comunità della ginnastica si unisce non solo per Bonicelli, ma anche per tutti gli atleti che possono sentirsi colpiti da questa tragedia.

Il tema della sicurezza e dei rischi legati agli allenamenti intensivi è stato sollevato dall’olimpionico Yuri Chechi, ma Facci ha preferito non entrare nel merito tecnico della questione in questo momento, rimandando a una discussione futura. “Non credo sia questo il momento di commentare l’aspetto tecnico”, ha affermato, sottolineando la necessità di concentrazione e unità per affrontare la situazione attuale.

Un messaggio di unità e speranza

Il presidente della federazione ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti coloro che hanno dimostrato vicinanza in questo momento difficile. Ha menzionato in particolare i tecnici che hanno accompagnato Lorenzo nel suo percorso di crescita, come Paolo Quarto, Pamela Cauli e Pietro Spreafico. Facci ha chiesto a tutti di rimanere uniti e concentrati, affinché il movimento della ginnastica possa superare questa crisi e continuare a sostenere gli atleti.

La comunità sportiva si sta mobilitando per offrire supporto morale e pratico a Lorenzo e alla sua famiglia, dimostrando che, anche nei momenti più bui, la ginnastica italiana sa unirsi e trovare la forza per affrontare le difficoltà. La federazione si impegna a essere al fianco di Bonicelli e dei suoi cari, con la speranza che il giovane atleta possa superare questa prova e tornare a brillare nel suo sport.

×