Universiadi: Bonicelli subisce un infortunio agli anelli e viene operato al collo

Marco Rivetti

Luglio 25, 2025

Attesa e preoccupazione avvolgono Lorenzo Bonicelli, il ginnasta italiano che ha subito un grave infortunio durante la sua esibizione agli anelli alle Universiadi di Essen, in Germania, il 15 agosto 2025. Il giovane atleta, originario di Lecco e di 23 anni, ha avuto un incidente durante la terza rotazione del suo esercizio, che ha richiesto l’intervento immediato dell’รฉquipe medica presente all’evento. I responsabili sanitari dell’FISU e del CUSI hanno prontamente soccorso Bonicelli, trasportandolo al Policlinico universitario della cittร  per un intervento chirurgico al collo.

Decisione del team e impatto emotivo

Dopo l’incidente, lo staff tecnico della nazionale universitaria ha preso la difficile decisione di ritirare la squadra dalla competizione. Questa scelta รจ stata influenzata dal forte impatto emotivo che l’incidente ha avuto sugli altri membri del team, che hanno manifestato una comprensibile ansia e preoccupazione per la salute del loro compagno. La situazione ha creato un clima di tensione e incertezza, evidenziando l’importanza del supporto reciproco tra gli atleti durante momenti critici come questi.

Le condizioni di Lorenzo e le dichiarazioni di Steve Butcher

In attesa di notizie ufficiali sulle condizioni di Lorenzo Bonicelli, l’ex direttore della federazione internazionale di ginnastica, Steve Butcher, ha condiviso alcune informazioni sui social media. Ha rivelato che il ginnasta si trova in coma farmacologico dopo l’intervento chirurgico alle vertebre cervicali. Secondo Butcher, ci vorranno almeno dieci giorni per avere un quadro chiaro sulle sue condizioni di salute. La comunitร  sportiva e i tifosi seguono con apprensione gli sviluppi della situazione, sperando in un rapido e positivo recupero per il giovane atleta.

Il drammatico infortunio di Bonicelli ha messo in evidenza non solo il rischio che gli atleti affrontano nel loro sport, ma anche la solidarietร  e il sostegno che emergono in momenti di crisi. La ginnastica artistica, come molti sport, richiede non solo abilitร  fisica ma anche una notevole forza mentale, e il percorso di recupero di Lorenzo sarร  monitorato con attenzione da tutti coloro che lo seguono e lo sostengono.

ร—