La corsa di Venus Williams si arresta agli ottavi di finale del torneo di tennis di Washington, tenutosi nel mese di agosto 2025. Dopo un rientro inaspettato e una vittoria significativa a 45 anni, l’atleta americana ha dovuto cedere il passo alla polacca Magdalena Frech, attualmente al 24° posto nel ranking WTA, con un punteggio di 6-2, 6-2. La maggiore delle sorelle Williams aveva già dimostrato il suo valore battendo la connazionale Peyton Stearns, classificata al 35° posto e di gran lunga più giovane, con un risultato di 6-3, 6-4. Questo successo ha permesso a Venus di diventare la seconda giocatrice più anziana della storia a vincere un incontro nel circuito WTA, un traguardo che non si vedeva da oltre vent’anni, da quando Martina Navratilova conquistò una vittoria a 47 anni nel 2004.
Il lungo periodo di assenza
Venus Williams ha affrontato un lungo periodo di assenza dai campi da tennis, rimanendo lontana dalle competizioni per sedici mesi a causa di un intervento chirurgico per la rimozione di fibromi uterini. Questo stop ha comportato una pausa di quasi due anni senza vittorie, rendendo il suo ritorno ancora più significativo. Nonostante la sconfitta contro Frech, il suo rientro ha suscitato grande interesse e ammirazione tra i fan e gli esperti del settore, che hanno accolto con entusiasmo la sua partecipazione al torneo.
Un capitolo importante nella carriera
La prestazione di Venus a Washington rappresenta un capitolo importante nella sua carriera, evidenziando la sua resilienza e determinazione. Anche se il suo cammino si è interrotto prematuramente, l’atleta ha dimostrato di avere ancora molto da offrire nel mondo del tennis, continuando a ispirare generazioni di giocatrici e appassionati. La sua storia rimane un esempio di come la passione e la dedizione possano superare le sfide più difficili, rendendo il suo rientro un evento memorabile nel panorama sportivo attuale.