Premio Sirena per l’inclusione sociale assegnato a Marzano della Lega Navale

Marco Rivetti

Luglio 25, 2025

L’impegno verso l’inclusione sociale trova una nuova espressione nella Lega Navale Italiana. Il 15 maggio 2025, l’ammiraglio Donato Marzano, presidente della LNI, ha ricevuto il Premio Sirena da parte di HSA Italia (Handicapped Scuba Association). La cerimonia si è svolta presso la sede del Comando Subacquei e Incursori “Teseo Tesei” (COMSUBIN) della Marina Militare, alla presenza del presidente dell’associazione, Aldo Torti.

Un evento di inclusione e solidarietà

L’evento, giunto alla sua 16/a edizione, ha avuto luogo a Portovenere, precisamente alle Grazie. Quest’anno, i riflettori sono stati puntati sui subacquei con disabilità che hanno avuto l’opportunità di immergersi al fianco dei palombari e degli incursori di COMSUBIN, sotto la guida del contrammiraglio Stefano Frumento. L’iniziativa, che ha avuto origine nel 2006 grazie alla sinergia tra HSA Italia e COMSUBIN, mira a promuovere la condivisione delle competenze tra il mondo militare e l’associazionismo nel settore della subacquea.

Durante l’edizione del 2025, hanno partecipato 50 subacquei con disabilità, tutti entusiasti di vivere questa esperienza unica. L’evento rappresenta un importante passo verso l’inclusione, dimostrando come la passione per il mare e la subacquea possa superare ogni barriera. L’incontro non solo ha offerto un’opportunità di svago, ma ha anche creato un forte legame tra i partecipanti, promuovendo un messaggio di solidarietà e cooperazione.

Progetti futuri per l’inclusione

Guardando al futuro, la Lega Navale Italiana e HSA Italia hanno in programma di sviluppare una collaborazione più profonda, coinvolgendo le basi nautiche e i gruppi sub della LNI dislocati lungo le coste italiane. Questa iniziativa mira a creare una rete di supporto e opportunità per le persone con disabilità, affinché possano accedere a esperienze di immersione e attività subacquee in modo più ampio e inclusivo.

L’ammiraglio Marzano ha sottolineato l’importanza di tali progetti, evidenziando come l’inclusione sociale non debba essere solo un obiettivo, ma un principio fondamentale da perseguire con costanza. La Lega Navale Italiana, attraverso queste iniziative, si propone di fare la differenza nella vita di molte persone, offrendo loro la possibilità di vivere esperienze indimenticabili e di condividere la passione per il mare e la subacquea.

×