Questa mattina, il 15 gennaio 2025, l’Amministrazione comunale di Napoli ha avuto un incontro significativo con Michele Uva, direttore esecutivo dell’Uefa per la sostenibilità sociale e ambientale, e Giovanni Spitaleri, responsabile dell’Area progetti innovativi della Figc. L’incontro si è tenuto presso la sala giunta di Palazzo San Giacomo, dove è stato presentato il progetto di restyling dello stadio Maradona, parte integrante della candidatura per ospitare i Campionati Europei di calcio del 2032.
Partecipazione e presentazione del progetto
All’incontro hanno preso parte il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, l’assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione Civile, Edoardo Cosenza, e Maria Grazia Falciatore, capo di gabinetto del sindaco. Rappresentante della società sportiva Calcio Napoli, Arturo Testa ha contribuito alla discussione, evidenziando l’importanza del progetto per la città . Durante la riunione, l’Amministrazione ha illustrato gli interventi strutturali previsti per il Maradona, tra cui il ripristino in sicurezza del terzo anello, con l’obiettivo di aumentarne la capienza.
Focus su trasporti e infrastrutture
In aggiunta agli interventi sullo stadio, l’Amministrazione ha messo in evidenza la necessità di migliorare il trasporto pubblico e il sistema infrastrutturale nella zona circostante. Sono stati discussi temi cruciali come l’accessibilità , la mobilità e la sicurezza, tutti elementi fondamentali per garantire un’adeguata esperienza ai tifosi e ai visitatori durante gli eventi sportivi. L’attenzione a questi aspetti è vista come una priorità per rendere Napoli non solo un luogo di eventi calcistici, ma anche una città accogliente e funzionale.
L’incontro ha rappresentato un passo importante nel percorso verso la candidatura di Napoli per gli Europei del 2032, dimostrando un impegno concreto da parte dell’Amministrazione comunale nel garantire che le strutture e i servizi siano all’altezza delle aspettative. Con il supporto di figure chiave come Michele Uva e Giovanni Spitaleri, Napoli si prepara a presentare una proposta solida e ben pianificata per ospitare uno degli eventi calcistici più prestigiosi al mondo.