Di Francesco: “Lecce, una storia da riprendere. Arrivo da due sconfitte, ma so lavorare con i giovani”

Marco Rivetti

Luglio 25, 2025

Eusebio Di Francesco torna a Lecce dopo un lungo intervallo di 14 anni, con l’intento di rinvigorire la squadra salentina, che per il quarto anno consecutivo affronterà la Serie A. Il tecnico, presentato ufficialmente il 1° luglio 2025 allo stadio di Via del Mare, ha espresso la sua soddisfazione per il ritorno e ha sottolineato l’importanza di costruire un futuro solido per il club.

Il significato del ritorno a Lecce

Di Francesco ha rievocato il suo passato con il Lecce, evidenziando come la sua prima esperienza si sia interrotta prematuramente nel dicembre 2011. In quel periodo, la situazione societaria era complessa, con la proprietà in fase di vendita e una gestione precaria. “Allora la società era in autogestione e pensava più alla vendita,” ha dichiarato, evidenziando le difficoltà di quel tempo. Oggi, però, si presenta con una visione rinnovata e una determinazione a portare la squadra verso la salvezza.

Le aspettative e le sfide del nuovo incarico

Il tecnico ha parlato delle sue recenti esperienze a Frosinone e Venezia, dove ha notato una crescita significativa nei giovani calciatori. Queste esperienze, sebbene non abbiano portato ai risultati sperati, hanno contribuito a formare un gruppo più forte e con maggiore esperienza. “Ho avuto gratificazioni, nonostante non abbia raggiunto l’obiettivo,” ha affermato Di Francesco, sottolineando l’importanza della crescita dei giocatori.

Collaborazione con il direttore sportivo Pantaleo Corvino

Un aspetto fondamentale del suo ritorno è la collaborazione con il direttore sportivo Pantaleo Corvino. Di Francesco ha elogiato la competenza di Corvino, definendolo un professionista serio e preparato. “Ci siamo subito trovati d’accordo sulle strategie per migliorare la rosa,” ha dichiarato, evidenziando l’importanza di unire le forze per costruire una squadra competitiva.

Strategie di gioco e sviluppo dei giovani talenti

Il tecnico ha delineato le sue aspettative per i giocatori, in particolare per Banda, che dovrà ritrovare la forma di un paio di anni fa. “Deve migliorare sotto porta,” ha affermato, sottolineando l’importanza di un contributo offensivo da parte degli esterni. Inoltre, ha parlato di Camarda, un giovane talento che ha già mostrato potenzialità significative, ma che deve continuare a lavorare per migliorare.

Preparazione e mercato

Di Francesco ha evidenziato l’importanza del ritiro estivo a Bressanone, dove i giocatori stanno assorbendo le sue idee di gioco. “Ho trovato nei ragazzi una disponibilità totale,” ha affermato, mentre si prepara a gestire le dinamiche del mercato. Infine, ha accennato alla situazione di Krstovic, il quale potrebbe lasciare il club, ma il tecnico si è mostrato pronto a monitorare eventuali sostituti.

Con un mix di esperienza e rinnovata determinazione, Eusebio Di Francesco si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella storia del Lecce, con l’obiettivo di garantire la permanenza in Serie A e costruire una squadra competitiva per il futuro.

×