Bastoni, Gagliardini e Lookman: il mercato tra Inter e Atalanta lungo l’A4

Rosa De Angelis

Luglio 25, 2025

Il 25 luglio 2025, a Milano, l’Inter è al centro di una trattativa di mercato che potrebbe portare il calciatore nigeriano Ademola Lookman nella squadra nerazzurra. La società milanese ha presentato un’offerta di 40 milioni di euro all’Atalanta, ma i bergamaschi chiedono almeno 50 milioni per il loro attaccante. Questo scambio rappresenterebbe solo l’ultimo di una lunga serie di affari tra le due squadre, che nel corso degli anni hanno visto passare diversi giocatori da Bergamo a Milano.

La trattativa per Lookman

Lookman, attualmente in forza all’Atalanta, ha dimostrato di essere un elemento chiave per la squadra, contribuendo significativamente al loro successo recente. Con una stagione 2024 che lo ha visto protagonista, l’attaccante ha attirato l’attenzione di molte squadre, ma l’Inter sembra essere in pole position per assicurarsi le sue prestazioni. La trattativa è entrata nel vivo, con entrambe le società che stanno cercando di trovare un accordo che soddisfi le esigenze di entrambe le parti. L’Inter, desiderosa di rinforzare il proprio attacco, vede in Lookman un potenziale acquisto strategico per la prossima stagione.

Nel contesto di questa trattativa, è interessante notare come l’Inter e l’Atalanta abbiano già collaborato in passato, dando vita a diversi trasferimenti significativi. Giocatori come Roberto Gagliardini, Alessandro Bastoni e Ezequiel Schelotto hanno già fatto il percorso inverso, contribuendo a creare un legame di mercato tra le due società. Questi affari non solo hanno arricchito le rose delle squadre, ma hanno anche alimentato l’interesse dei tifosi e degli appassionati di calcio.

Un rapporto di mercato consolidato

La storia di trasferimenti tra l’Inter e l’Atalanta è lunga e variegata. Ogni affare ha portato con sé nuove aspettative e ha segnato momenti significativi per entrambe le società. L’acquisto di Meazza, uno dei più grandi calciatori della storia italiana, è un esempio emblematico di come i legami tra queste due squadre abbiano radici profonde. Nel corso degli anni, il passaggio di giocatori tra le due realtà ha dimostrato di essere vantaggioso, sia sul piano sportivo che economico.

Ogni trasferimento ha raccontato una storia di ambizioni e opportunità. L’Inter ha spesso cercato di attingere ai talenti emergenti dell’Atalanta, una squadra nota per il suo vivace settore giovanile e la capacità di sviluppare giocatori di grande talento. La continua interazione tra le due società ha portato a una rivalità amichevole, caratterizzata da scambi che hanno arricchito entrambe le formazioni.

Con il mercato estivo che entra nel vivo, il futuro di Lookman e di altri giocatori potrebbe riservare ulteriori sorprese. Le trattative sono in continua evoluzione e i tifosi sono ansiosi di vedere come si svilupperanno gli eventi nei prossimi giorni.

×