La serie di infortuni che affligge l’Atalanta continua a far parlare di sé. Il 24 luglio 2025, durante un allenamento, il calciatore olandese Mitchell Bakker ha subito una grave lesione al ginocchio destro, riportando la rottura del legamento crociato anteriore. Bakker, tornato in squadra dopo un periodo di prestito al Lille, si trova ora a dover affrontare un lungo periodo di recupero.
Il comunicato ufficiale dell’Atalanta
L’Atalanta BC ha rilasciato un comunicato per informare i tifosi e gli addetti ai lavori riguardo alla situazione del giocatore. “Gli accertamenti diagnostici cui è stato sottoposto Mitchell Bakker hanno evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio destro, rimediata dal calciatore nel corso dell’allenamento di ieri”. La società ha confermato che il calciatore sarà sottoposto a un intervento artroscopico il 28 luglio 2025, eseguito dal Professor Ezio Adriani presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma.
Le conseguenze per la stagione dell’Atalanta
Con questo infortunio, la stagione di Mitchell Bakker è già compromessa. Il terzino, che aveva mostrato buone potenzialità nel suo ritorno, dovrà affrontare un lungo periodo di riabilitazione che lo terrà lontano dai campi per diversi mesi. Questo evento si inserisce in un contesto più ampio di difficoltà per la squadra bergamasca, che ha già dovuto fare i conti con altri infortuni significativi nel corso della stagione. La mancanza di Bakker potrebbe influenzare le scelte tattiche del mister e la competitività della squadra in un campionato già impegnativo.
La situazione di Mitchell Bakker rappresenta un ulteriore colpo per l’Atalanta, che si trova a dover gestire l’assenza di un giocatore chiave in un momento cruciale della stagione. La società e i tifosi sperano in un recupero rapido e completo, ma il percorso sarà lungo e difficile.