Palermo, il mercato si accende: colpi di scena e trattative da Serie A

Marco Rivetti

Luglio 24, 2025

Il Palermo sta vivendo un momento di grande entusiasmo, con i tifosi che si mostrano entusiasti per l’arrivo di Pippo Inzaghi, il nuovo allenatore, che sta già pianificando le prime mosse in vista della stagione 2025. La squadra rosanero si sta rinforzando sul mercato, con acquisti mirati che promettono di rendere il club un serio candidato alla promozione in Serie A. Le recenti operazioni hanno portato in rosa nomi di spicco come Augello, Gyasi, Bani e Palumbo, i quali si aggiungono a una coppia di attaccanti di grande livello composta da Pohjanpalo e Brunori.

Il mercato del Palermo

A Palermo, il 24 luglio 2025, la società sta operando attivamente sul mercato per costruire una squadra competitiva. Con l’arrivo di giocatori di esperienza e qualità, il club sembra pronto a intraprendere un cammino ambizioso verso la massima serie. Inzaghi, noto per il suo approccio vincente, ha già fatto sentire la sua influenza, puntando su calciatori in grado di fare la differenza. La presenza di tre elementi provenienti dalla Serie A e un centrocampista di valore come Palumbo sono segni tangibili della volontà del Palermo di tornare a competere ai massimi livelli.

La strategia della dirigenza rosanero è chiara: rafforzare la squadra con innesti di qualità che possano garantire risultati sul campo. La coppia di attaccanti, formata da Pohjanpalo e Brunori, rappresenta un vero e proprio lusso per la categoria, promettendo di infiammare le tifoserie con le loro prestazioni. La società è ora concentrata su come completare la rosa, con particolare attenzione alla questione del portiere, dove Gomis è al centro delle valutazioni.

Le parole di Beppe Iachini

Beppe Iachini, ex tecnico del Palermo e esperto di promozioni, ha condiviso la sua visione sull’attuale situazione della squadra. In un’intervista, ha sottolineato che il Palermo ha tutte le carte in regola per fare bene, grazie a una dirigenza attenta e a un allenatore capace come Inzaghi. Iachini, che ha portato il Palermo in Serie A nella stagione 2013-14, ha evidenziato come l’ambiente sia fondamentale per il successo, descrivendo la tifoseria rosanero come calda e coinvolgente.

Secondo Iachini, la qualità dei nuovi acquisti dimostra che la società è determinata a raggiungere obiettivi ambiziosi. La sua esperienza nel settore lo porta a credere che Inzaghi possa fare un ottimo lavoro, soprattutto partendo da una preparazione estiva completa. La sua analisi si concentra anche sulla solidità del mercato e sulla capacità di costruire una squadra forte, in grado di competere con le rivali più accreditate.

Le sfide della prossima stagione

Nonostante l’ottimismo, Iachini invita a non sottovalutare le avversarie. Il mercato è ancora aperto e molte squadre, come Venezia e Monza, stanno preparando le loro strategie per la stagione. Le retrocesse dalla Serie A, storicamente, sono sempre tra le favorite per il ritorno immediato, e l’attenzione si sposta anche su club come Empoli e Spezia.

In questo contesto, il Palermo deve mantenere alta la guardia e non dare nulla per scontato. Iachini ha messo in guardia riguardo alla possibilità di sorprese, sottolineando che le neopromosse spesso possono rivelarsi temibili. L’Avellino, in particolare, potrebbe rappresentare una sorpresa nel prossimo campionato. La stagione 2025 si preannuncia ricca di sfide e il Palermo, con le sue nuove ambizioni, è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia.

×