Onazi torna in campo: dalla Lazio e i Mondiali a una nuova avventura in Serie D ad Acireale

Rosa De Angelis

Luglio 24, 2025

Dopo una carriera costellata di successi a livello internazionale, Ogenyi Onazi ha deciso di intraprendere una nuova avventura con l’Acireale, squadra che milita nel Girone I della Serie D. Il centrocampista nigeriano, noto per la sua esperienza in Serie A, Champions League e competizioni internazionali come la Coppa d’Africa e i Mondiali, si presenta come un rinforzo di qualità per il club siciliano.

Onazi all’Acireale: un colpo di mercato significativo

L’Acireale ha ufficializzato l’ingaggio di Ogenyi Onazi, un centrocampista nato nel 1992 a Jos, in Nigeria. Questo trasferimento rappresenta un’importante mossa strategica per la squadra, che punta a rinforzare il proprio centrocampo con un giocatore di grande esperienza. Onazi ha collezionato oltre 50 presenze con la Nazionale nigeriana, contribuendo alla vittoria della Coppa d’Africa nel 2013. Questa nuova sfida in Serie D offre a Onazi l’opportunità di mettere a frutto le sue competenze e la sua grinta, elementi che potrebbero rivelarsi decisivi per il cammino dell’Acireale nel campionato.

Gli anni alla Lazio: un percorso di crescita e successi

Il percorso di Onazi in Italia è iniziato nel 2011, quando si è unito alla Lazio. Sotto la guida di Edoardo Reja, ha esordito in Serie A e ha avuto l’opportunità di dimostrare il suo valore. Durante la sua permanenza con i biancocelesti, ha disputato 76 partite, mettendo a segno 4 reti. Tra i momenti salienti della sua carriera alla Lazio, spicca la finale di Coppa Italia del 2013, in cui ha giocato da titolare contro la Roma, e il suo debutto in Champions League lo stesso anno. Queste esperienze hanno contribuito a formare un giocatore di alto livello, pronto ad affrontare nuove sfide.

Una carriera globale: esperienze in Turchia e Lituania

Dopo la sua avventura con la Lazio, Onazi ha continuato la sua carriera all’estero, indossando le maglie di Trabzonspor e Denizlispor in Turchia. Successivamente, si è trasferito in Lituania, dove ha giocato per il Zalgiris Vilnius. Ritornato in Italia, ha avuto esperienze con la Casertana e l’Avezzano, dimostrando una notevole capacità di adattamento e professionalità in ogni contesto. Queste esperienze internazionali hanno arricchito il suo bagaglio tecnico e culturale, rendendolo un giocatore versatile e resiliente.

Un campione d’Africa con la Nigeria

Il momento culminante della carriera internazionale di Onazi è senza dubbio rappresentato dalla Coppa d’Africa vinta nel 2013, che ha segnato un traguardo importante per la sua carriera. Ha partecipato anche ai Mondiali di Brasile 2014, dove ha collezionato 53 presenze e 1 gol con la Nazionale nigeriana. La sua affidabilità e le sue prestazioni costanti lo hanno reso uno dei centrocampisti di riferimento del suo team, contribuendo in modo significativo ai successi della Nigeria in quegli anni.

Cosa può dare all’Acireale: un leader in campo

Ogenyi Onazi si presenta all’Acireale come un centrocampista di interdizione, noto per la sua tenacia e resistenza. Con un’altezza di 1,73 metri e un peso di 73 kg, è in grado di ricoprire sia il ruolo di mediano che quello di regista basso. La sua ottima visione di gioco e la sua esperienza internazionale lo rendono un potenziale punto di riferimento per la squadra. La leadership e la mentalità vincente che Onazi porta con sé potrebbero rivelarsi fondamentali per affrontare le sfide di un girone competitivo come il Girone I della Serie D, contribuendo così al successo dell’Acireale.

×