Il Napoli, in attesa di sviluppi sul fronte di mercato, sta valutando diverse opzioni per rinforzare la propria squadra in vista della nuova stagione. Con le difficoltà riscontrate nel tentativo di ingaggiare il talentuoso Ndoye, attaccante del Bologna, il club partenopeo ha iniziato a esplorare altre possibilità per il ruolo di esterno offensivo.
Raheem sterling nel mirino del Napoli
Il nome che sta emergendo con forza è quello di Raheem Sterling. L’esterno inglese, attualmente in esubero al Chelsea, ha suscitato l’interesse di mister Conte, pronto a dare una nuova spinta al suo reparto offensivo. La trattativa per Ndoye, considerato l’obiettivo principale per la fascia, ha incontrato ostacoli, spingendo il Napoli a considerare alternative valide come Sterling.
La situazione attuale del mercato
Aurelio De Laurentiis, presidente del Napoli, sta lavorando in modo discreto per portare a termine operazioni che possano rinforzare la rosa. Sterling, 30 anni, ha recentemente concluso un prestito all’Arsenal, dove la sua esperienza non è stata delle migliori, con solo un gol in 28 apparizioni. Nonostante ciò, il suo talento rimane indiscutibile e il Napoli lo considera un’opzione interessante.
Altre opzioni per il Napoli
Oltre a Sterling, il club partenopeo sta monitorando anche i profili di Federico Chiesa e Jack Grealish, entrambi in uscita rispettivamente da Juventus e Manchester City. Tuttavia, l’attenzione si è spostata su Sterling, che si è aggiunto alla lista dei potenziali rinforzi. L’obiettivo del Napoli è fornire a Conte un altro esterno dopo l’arrivo di Lang, per garantire maggiore profondità e qualità alla squadra.
Il palmarès di sterling
Sterling ha un palmarès di tutto rispetto, avendo conquistato quattro titoli di campione d’Inghilterra, cinque Coppe di Lega, una FA Cup e due Community Shield con il Manchester City. Inoltre, ha collezionato 82 presenze e 20 reti con la nazionale inglese, avendo giocato anche nella finale di Euro 2021 contro l’Italia. La sua ultima apparizione con la maglia della nazionale risale al 2022, ma la sua esperienza e le sue capacità potrebbero rivelarsi determinanti per il Napoli nella prossima stagione.