Milan e Vlahovic: un possibile accordo con Thiaw alla Juventus nello scambio?

Rosa De Angelis

Luglio 24, 2025

Il club rossonero sta preparando una strategia per rinforzare il proprio attacco in vista della prossima stagione. Con l’avvicinarsi di agosto, il Milan si sta concentrando sull’acquisizione di un centravanti di spessore, e il nome di Dusan Vlahovic, attaccante della Juventus, sta guadagnando sempre più attenzione. La trattativa, sebbene ufficialmente non avviata, è in realtà attiva da tempo, con entrambe le società che cercano di trovare una soluzione vantaggiosa per tutti.

La situazione attuale di Vlahovic

Il 24 luglio 2025, a Milano, la dirigenza della Juventus, conosciuta come la “Signora”, si trova in una posizione delicata riguardo al futuro di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo è considerato un caso da risolvere, soprattutto a causa del suo ingaggio elevato. I dirigenti bianconeri sperano di ricevere un’offerta per il calciatore, mentre il Milan, dal canto suo, non intende rivelare le proprie intenzioni, consapevole delle difficoltà economiche della Juventus. È evidente che entrambe le squadre potrebbero trarre vantaggio da uno scambio: Vlahovic potrebbe trasferirsi a Milano, mentre un difensore come Malick Thiaw o, meno probabilmente, Strahinja Pavlovic, potrebbe fare il percorso inverso verso Torino.

L’idea di uno scambio si fa sempre più concreta, soprattutto considerando che la Juventus potrebbe aver bisogno di un rinforzo in difesa nel caso in cui Rugani lasciasse il club. I dirigenti rossoneri sono motivati dalla necessità di trovare un attaccante di qualità, e la figura di Vlahovic sembra rispondere perfettamente a questa esigenza. Tuttavia, resta da risolvere la questione legata all’ingaggio del giocatore, che potrebbe rappresentare un ostacolo significativo per il Milan.

Le dinamiche di mercato tra Milan e Juventus

Le due società hanno già avuto contatti in passato, come a gennaio e giugno, quando si era parlato di Tomori e Kalulu. Durante queste conversazioni, era emersa la possibilità di uno scambio che coinvolgesse anche Vlahovic. Tuttavia, l’interesse del club saudita Al Hilal, che ha presentato un’offerta di 25 milioni di euro, ha spinto il Milan a considerare altre opzioni. Nonostante ciò, l’idea di intavolare una trattativa con la Juventus non è stata abbandonata.

La situazione di Vlahovic si è trasformata in un vero e proprio gioco di strategia, dove ogni mossa può comportare rischi economici. La Juventus ha il serbo iscritto a bilancio per circa 20 milioni di euro, e il suo stipendio attuale è di poco inferiore ai 24 milioni lordi, con scadenza nel 2026. Il Milan è interessato al giocatore, ma non intende spendere cifre esorbitanti per il cartellino e chiede una significativa riduzione dell’ingaggio, per non creare malumori nello spogliatoio, dove il calciatore più pagato è Leao, con 7 milioni di euro.

Possibili scenari di mercato

La dirigenza bianconera sta considerando la possibilità di risolvere il contratto di Vlahovic come ultima opzione, ma il Milan è pronto a prendere il calciatore a parametro zero il prossimo anno, con la possibilità di firmarlo già a gennaio per la stagione 2026-27. Tuttavia, una soluzione rapida prima della fine di agosto sarebbe vantaggiosa per entrambe le parti. L’idea di un contropartita tecnica sta guadagnando terreno, e Thiaw potrebbe essere il nome giusto per soddisfare le esigenze di Allegri, che non vorrebbe privarsi di Pavlovic, molto apprezzato da Tudor.

Nel frattempo, la maglia numero 9 del Milan rimane libera dopo la partenza di Jovic, lasciando aperta la questione su chi la indosserà nella prossima stagione. Con l’avvicinarsi del mese di agosto, l’attenzione si concentra su come si evolverà questa trattativa e quale sarà il destino di Dusan Vlahovic.

×