Mattarella alle azzurre: ‘Avete conquistato il trofeo con merito’

Marco Rivetti

Luglio 24, 2025

Il 5 luglio 2025, il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha accolto al Quirinale le calciatrici della Nazionale femminile di calcio, tornate dall’Europeo. In un incontro che ha messo in luce il crescente riconoscimento del calcio femminile in Italia, Mattarella ha elogiato le azzurre per il loro “torneo di alto livello e grande qualità”, sottolineando l’importanza di sostenere e incoraggiare lo sport femminile.

Il messaggio di uguaglianza e opportunità

Durante il suo intervento, il presidente ha richiamato l’attenzione sull’articolo 3 della Costituzione italiana, che promuove l’uguaglianza e le pari opportunità. Mattarella ha evidenziato come, nonostante i progressi compiuti negli ultimi sei anni, ci sia ancora molto da fare per garantire che le donne possano competere in condizioni di parità. “Lo sport è un esempio di come si possano migliorare le relazioni sociali“, ha affermato, riconoscendo il contributo delle calciatrici nel rendere l’Italia un Paese più giusto e consapevole.

Il presidente ha espresso il suo apprezzamento per l’impegno delle atlete, sottolineando che il loro percorso all’Europeo ha rappresentato una vittoria non solo sportiva, ma anche culturale. Ha invitato le azzurre a non lasciarsi scoraggiare dalla mancata finale, ricordando che il loro valore è stato dimostrato attraverso le prestazioni di alto livello fornite durante il torneo.

Le parole del ct Andrea Soncin

Il commissario tecnico della Nazionale femminile, Andrea Soncin, ha condiviso il suo entusiasmo durante l’incontro, esprimendo gratitudine per il supporto ricevuto dal pubblico italiano. “Abbiamo sentito il Paese stringersi a noi”, ha dichiarato, evidenziando come il cammino della squadra sia stato accompagnato da un forte sostegno popolare. Soncin ha sottolineato che la squadra ha compiuto un passo importante per il movimento calcistico femminile in Italia, che sta crescendo grazie al lavoro della federazione.

Il ct ha anche fatto riferimento alla responsabilità che le calciatrici hanno nei confronti delle giovani generazioni. “Siamo un modello per molte bambine che sognano di arrivare dove siamo noi”, ha affermato, sottolineando l’importanza di ispirare le future atlete.

Il messaggio di Cristiana Girelli

Cristiana Girelli, capocannoniere della Nazionale, ha condiviso le sue emozioni durante l’incontro, esprimendo il desiderio di vedere il calcio femminile ricevere il rispetto e la visibilità che merita. “Vogliamo sognare in grande”, ha affermato, ricordando che ogni bambina con un pallone in mano ha diritto a sognare. Girelli ha parlato della semifinale persa contro l’Inghilterra, sottolineando che il valore della squadra non si misura solo in termini di risultati, ma anche nel percorso compiuto insieme.

La calciatrice ha messo in evidenza il legame tra le atlete, descrivendo la squadra come un collettivo unito, capace di affrontare le difficoltà senza perdere la propria identità.

Il sostegno della FIGC e del CONI

Gabriele Gravina, presidente della FIGC, ha elogiato le azzurre per il loro spirito e il loro impegno, definendole simbolo dell’Italia migliore. Gravina ha sottolineato che il movimento calcistico femminile non è solo una squadra, ma un modello capace di ispirare le nuove generazioni. “Avete dato un segnale importante allo sport italiano“, ha affermato, facendo riferimento ai dati sugli ascolti televisivi che testimoniano l’interesse crescente per il calcio femminile.

Anche Luciano Buonfiglio, presidente del CONI, ha espresso il suo entusiasmo per l’incontro, incoraggiando le calciatrici a puntare a obiettivi ambiziosi come i Mondiali e le Olimpiadi. La presenza del presidente della Repubblica ha rappresentato un riconoscimento significativo per le atlete, che continuano a lavorare per il progresso del calcio femminile in Italia.

×