Darko Ristic è atteso a Torino nelle prossime ore, un incontro che potrebbe rivelarsi cruciale per il futuro di Dusan Vlahovic. L’attaccante serbo, attualmente al centro di discussioni sul suo ruolo nella Juventus, ha un contratto in scadenza che lo vincola alla società bianconera. Le prossime 24-48 ore saranno determinanti per comprendere quale direzione intenderà prendere Vlahovic riguardo al suo rapporto con il club.
Il 24 luglio 2025, la situazione si fa sempre più complessa per il centravanti, che sembra non rientrare nei piani della Juventus. Con un contratto che prevede un ingente stipendio di 12 milioni di euro, Vlahovic si trova in una posizione delicata. Il club bianconero, infatti, non ha ricevuto offerte concrete per la sua cessione, complicando ulteriormente le trattative. L’agente del giocatore, Ristic, potrebbe presentare alternative che non erano state considerate fino ad ora, ma il silenzio attorno a Vlahovic fa presagire difficoltà nel trovare un accordo vantaggioso per entrambe le parti.
Vlahovic e il Milan: un’opzione concreta
L’interesse del Milan per Dusan Vlahovic si fa sempre più concreto. Il club rossonero è alla ricerca di un attaccante di spessore e ha sempre nutrito stima per il serbo, come dimostrato dal passato quando era sotto la guida di Massimiliano Allegri alla Juventus. Attualmente, il Milan potrebbe rappresentare un’opportunità ideale per Vlahovic, che desidera trovare un nuovo contesto in cui esprimere al meglio il proprio talento.
Alla Continassa, la Juventus sta cercando di creare le condizioni per una possibile cessione del giocatore, mentre il Milan si muove con cautela, mantenendo le offerte su livelli più contenuti rispetto alle richieste iniziali della Juventus. Questa strategia potrebbe rivelarsi vantaggiosa per entrambe le parti, permettendo al Milan di ottenere un attaccante di qualità senza compromettere eccessivamente il proprio budget.
Interesse della Liga per Vlahovic
Oltre al Milan, anche alcuni club spagnoli stanno monitorando con attenzione la situazione di Dusan Vlahovic. La Juventus ha deciso di tenere aperte diverse opzioni, puntando a sfruttare i rapporti con i top club europei. L’Atletico Madrid ha già mostrato interesse, e Vlahovic potrebbe entrare in un possibile scambio per il trasferimento di Molina, un giocatore in esubero.
Anche il Barcellona ha messo nel mirino Vlahovic, considerando la possibilità di sostituire Robert Lewandowski in futuro. Il serbo, con le sue caratteristiche, potrebbe adattarsi perfettamente al gioco della squadra catalana. La Juventus, quindi, sta esplorando tutte le possibilità per massimizzare il valore del proprio attaccante, mentre Vlahovic rimane al centro di un’attenzione crescente.
Il futuro di Vlahovic: risoluzione o rinnovo?
Il confronto imminente tra la Juventus e l’agente di Vlahovic si preannuncia decisivo per il futuro del giocatore. L’ipotesi di una risoluzione contrattuale appare poco praticabile per il club, che si troverebbe a dover affrontare un esborso significativo. Le alternative potrebbero includere un rinnovo del contratto con una cessione in prestito, che permetterebbe di alleggerire il bilancio e mantenere la possibilità di un futuro ritorno.
La Juventus, attualmente, non ha ricevuto proposte concrete, ma l’arrivo di Ristic potrebbe cambiare le carte in tavola. Con il Mondiale in vista, Vlahovic ha l’opportunità di dimostrare il proprio valore, sia come riserva che come potenziale titolare, a seconda delle scelte che verranno fatte nelle prossime settimane. La situazione rimane fluida, e solo il tempo dirà quale sarà il destino del centravanti serbo.