Il calciomercato estivo del 2025 si preannuncia ricco di movimenti per l’Inter, con il presidente Beppe Marotta e il direttore sportivo Piero Ausilio pronti a fare la loro mossa. Le cessioni di alcuni giocatori, tra cui il giovane Aleksandar Stankovic, rappresentano un passo cruciale per finanziare ulteriori operazioni. La prima transazione che ha già preso forma è quella del giovane portiere, trasferito al Bruges per una cifra di 10 milioni di euro. Questo affare potrebbe influenzare le trattative in corso per altri calciatori, come Seba Esposito, Taremi e Asllani.
Le trattative in corso
La situazione attuale vede l’Inter impegnata in una serie di negoziazioni, in particolare per l’attaccante nigeriano Ademola Lookman. Dopo un’offerta iniziale di 40 milioni di euro da parte del club milanese, l’Atalanta ha rispedito la proposta al mittente, richiedendo 50 milioni di euro. Questo scambio di proposte è tipico nel calciomercato, dove le parti cercano di massimizzare il valore delle proprie risorse. Lookman ha già trovato un accordo con l’Inter, accettando un contratto da 4,5 milioni di euro a stagione fino al 2030, rifiutando nel contempo un’offerta più vantaggiosa proveniente dal Napoli. Per facilitare l’affare, l’Inter è disposta a rivedere la parte fissa dell’offerta, aumentando di 2-3 milioni di euro se necessario.
Le operazioni in uscita dei vari giocatori, tra cui Stankovic, sono destinate a rafforzare le finanze del club, consentendo di perseguire obiettivi di mercato che attualmente sono stati messi in secondo piano. Tra questi, c’è anche l’interesse per il difensore del Parma, Leoni, nel caso in cui altri club mostrassero interesse. L’Inter, quindi, si prepara a muoversi con decisione, sfruttando i fondi derivanti dalle cessioni.
Le cessioni e i potenziali guadagni
Con il passaggio di Aleksandar Stankovic al Bruges, l’Inter ha già incassato 10 milioni di euro. Il club ha anche ottenuto la possibilità di riacquistarlo per 23 milioni di euro nel 2026 e per 25 milioni di euro nel 2027, riservandosi anche il 10% della futura rivendita. Altre cessioni in programma includono l’attaccante Taremi, che potrebbe portare almeno 8 milioni di euro, con Leeds, Fulham e West Ham in prima fila per il suo acquisto. Seba Esposito e Buchanan potrebbero fruttare complessivamente 15 milioni di euro, mentre Asllani ha una valutazione che si aggira tra i 18 e 20 milioni di euro.
La valutazione di Asllani ha finora dissuaso molti club di Serie A, come la Fiorentina, dall’avanzare offerte. Tuttavia, il giovane albanese ha recentemente rifiutato un trasferimento al Betis, confermando la sua intenzione di rimanere in Italia. La situazione è complessa, poiché l’Inter non intende svendere un giocatore sul quale ha investito 14 milioni di euro e che ha dimostrato di avere un potenziale significativo. Infine, un altro giovane talento, Yann Bisseck, che è stato acquistato per 7 milioni di euro, ha visto la sua valutazione crescere notevolmente, rendendo la sua cessione improbabile, a meno di offerte straordinarie.