L’incidente occorso a Tadej Pogačar, il ciclista sloveno attualmente in testa alla classifica del Tour de France, ha destato preoccupazione tra i fan e gli organizzatori della corsa. Giovedì 13 luglio 2025, mentre si stava dirigendo verso la linea di partenza della 18/a tappa a Vif, Pogačar ha avuto un incontro ravvicinato con un’auto del team Visma, appartenente al suo rivale Jonas Vingegaard. Fortunatamente, il ciclista non ha riportato ferite gravi.
Dettagli dell’incidente
Il ventiseienne ha spiegato l’accaduto in un’intervista trasmessa dalla televisione britannica. “Stavamo procedendo verso la linea di partenza tra le auto, senza percepire alcun pericolo davanti a noi”, ha dichiarato Pogačar. “Ci trovavamo dietro l’auto e, forse, eravamo un po’ troppo vicini. Il pilota ha frenato all’improvviso, e non so se volesse controllare i miei freni”, ha aggiunto, con un tono scherzoso.
Reazioni e rassicurazioni
Pogačar ha rassicurato i suoi sostenitori, affermando: “Non ho capito perché abbia frenato all’improvviso, ma ho colpito l’auto. Mi sono urtato, ma va tutto bene”. Le parole del ciclista hanno contribuito a calmare le acque, evidenziando la sua determinazione a continuare la competizione nonostante l’incidente.
Sicurezza durante la competizione
L’evento ha sollevato interrogativi sulla sicurezza durante le fasi di avvicinamento alle partenze, un aspetto cruciale in una competizione con così tanti partecipanti e mezzi in movimento. Gli organizzatori del Tour de France dovranno considerare misure aggiuntive per garantire che simili incidenti non si verifichino in futuro, tutelando così la sicurezza dei ciclisti e del personale coinvolto.
Prospettive future per Pogačar
Il Tour de France, che continua a suscitare grande interesse tra gli appassionati di ciclismo, ha visto Pogačar in cima alla classifica, ma questo incidente potrebbe aggiungere ulteriore pressione mentre si avvicina alla fase finale della competizione. I fan e gli esperti del settore attendono con ansia di vedere come il ciclista reagirà e affronterà le prossime sfide.