Cristiana Girelli, capocannoniere della Nazionale Femminile di Calcio, ha espresso emozioni forti durante l’incontro al Quirinale con il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, avvenuto il 15 agosto 2025. L’incontro ha celebrato il ritorno delle azzurre dall’Europeo, un torneo che ha segnato un importante passo per il calcio femminile in Italia.
Il discorso di cristiana girelli
Nel suo discorso, Girelli ha sottolineato l’importanza del rispetto e della visibilità per il calcio femminile, affermando: “Meritiamo rispetto e visibilità. Abbiamo fatto tanta strada, ma abbiamo ancora fame”. L’attaccante ha condiviso il sogno di molte giovani calciatrici, esprimendo il desiderio che ogni bambina con un pallone in mano possa aspirare a raggiungere traguardi simili a quelli della Nazionale. “Vogliamo sognare in grande”, ha dichiarato, evidenziando il peso e la responsabilità che le azzurre portano sulle spalle.
Riflessioni sulla semifinale
Riflettendo sulla semifinale persa contro l’Inghilterra, Girelli ha affermato: “Siamo arrivate a un minuto dalla finale, ma non è quel minuto a definirci. È il cammino che abbiamo percorso”. La giocatrice ha voluto enfatizzare l’importanza del percorso fatto dalla squadra, descrivendo il gruppo non solo come una squadra, ma come un collettivo unito, capace di affrontare le difficoltà senza spezzarsi.
Un momento cruciale per il calcio femminile
Questo incontro al Quirinale rappresenta un momento cruciale per il calcio femminile italiano, che continua a crescere e a guadagnare attenzione. Le parole di Girelli risuonano come un appello a investire nel futuro delle giovani calciatrici, affinché possano avere le stesse opportunità e visibilità degli sportivi maschi. Il messaggio è chiaro: il calcio femminile è pronto a sognare in grande e a conquistare il rispetto che merita.